Formazione
Primi approcci alla potatura dell'olivo

La Proloco di Stella Cilento con il patrocinio del Comune ha organizzato un brevissimo corso di potatura dell’olivo. Sabato 3 e sabato 10 febbraio le date per gli incontri gratuiti di formazione
27 gennaio 2024 | C. S.
Nasce nel Cilento la Piccola Scuola Rurale della via dell’olio.
Con il corso di potatura dell’olivo la via dell’olio del Cilento inizia un percorso permanente di formazione e scambio e crescita culturale. Grazie alla collaborazione con professionisti e esperti del nostro territorio si viene a creare un polo di formazione gratuita specializzato sulla olivicoltura e scambio culturale su tante tematiche importanti per la crescita del nostro progetto.
La Proloco di Stella Cilento con il patrocinio del Comune ha organizzato il corso di potatura dell’olivo 2024.
Gli incontri si terranno presso l’aula consiliare del Comune e avranno inizio sabato 27 gennaio alle 16. Gli appuntamenti continueranno nei giorni di sabato 3 e sabato 10 febbraio, la formazione dei partecipanti sarà curata da Nunzio Esposito, che curerà l’aspetto formativo unitamente al supporto degli esperti Giovanni Di Filippo e Alfonso Cammarota.
Gli incontri saranno completamente gratuiti ed aperti anche ai non residenti.
“Abbiamo la volontà di sostenere le aziende agricole del territorio puntando alla formazione, anche per favorire lo scambio e la conoscenza tra le varie comunità” afferma il presidente della proloco Arturo Vassalluzzo.
Potrebbero interessarti
Formazione
Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici
18 luglio 2025 | 11:00
Formazione
Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito
15 luglio 2025 | 14:00
Formazione
Formazione per i frantoiani italiani

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati ha promosso tre intense giornate di corso per fornire competenze concrete e aggiornate su tutti gli aspetti legati alla gestione del frantoio. A coronamento del percorso, la mattinata del 26 giugno sarà dedicata al Convegno nazionale
24 giugno 2025 | 09:00
Formazione
VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

Vinodentro coniuga il rigore e la serietà della didattica ONAV in un format inusuale per il settore, integrando lezioni online e momenti di degustazione guidata in diretta. Un percorso pensato per essere flessibile, ma sempre coinvolgente, dove l’esperienza pratica si intreccia con la conoscenza teorica
18 giugno 2025 | 17:00
Formazione
Aggiornamento per i capi panel e vice capi panel di olio di oliva vergine di oliva

Nella giornata formativa sono stati fatti assaggi di allineamento con oli difettati, certificati e standardizzati dal COI ma anche un aggiornamento sulla revisione e accorpamento del Regolamento 2568/91e 29/2012
31 maggio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Formazione
Aggiornamento e formazione professionale per gli agronomi in Sardegna

Il programma organizzato dall’ADAF Sardegna, estremamente articolato e culturalmente ricco di spunti, ha consentito di alternare le visite presso aziende agroindustriali operanti in diversi comparti
31 maggio 2025 | 10:00 | Roberto Accossu