Formazione

Un corso di potatura dell'olivo a Pescia

Un corso di potatura dell'olivo a Pescia

Dodici ore in campo e sei di teoria per un corso di potatura dell'olivo organizzato dall’Istituto Tecnico Agrario “D. Anzilotti” di Pescia per fornire le competenze tecniche nelle principali forme di allevamento

20 gennaio 2024 | C. S.

L’Istituto Tecnico Agrario “D. Anzilotti” di Pescia (Pistoia) organizza come ogni anno il "Corso di potatura dell’olivo", che mira a fornire le competenze tecniche di base per la potatura dell’olivo nelle principali forme di allevamento, ed è indirizzato ad utenti che operino in ambienti di coltivazione dell’olivo sia per hobby che per lavoro.

L’attività prevede 18 ore totali di cui 12 ore di lezione pratica in campo, e inizierà a partire dal mese di febbraio 2024.

Saranno accettate fino ad un massimo di 48 domande, e il corso verrà attivato con l’iscrizione di almeno 12 partecipanti. Per numeri superiori, gli iscritti verranno suddivisi in gruppi di 10/12 persone nel corso della prima lezione teorica a cui parteciperanno tutti coloro che hanno fatto domanda.

Con successiva comunicazione, gli iscritti verranno informati della data della prima lezione teorica.

La quota di iscrizione è di €. 130,00 (€ 110,00 soci Coop Fi) comprensiva della quota assicurativa.

Le iscrizioni sono aperte presso la segreteria dell’Istituto o on-line sul sito.

Potrebbero interessarti

Formazione

Tre giorni per imparare l'arte del blending a Molfetta

Dal 12 al 14 settembre un corso per capire come il blending può influenzare le caratteristiche dell'olio prodotto, anche in un'azienda agricola o in un frantoio

08 settembre 2025 | 17:00

Formazione

Successo per il corso per frantoiani in Umbria

La parte pratica è stata verificata, confrontata e discussa in quattro tecnologici frantoi predisposti alla qualità, ma anche all’accoglienza dei potenziali turisti consumatori. Soddisfatti i partecipanti da Veneto, Puglia, Lazio, Toscana, Campania e Umbria

04 settembre 2025 | 14:00

Formazione

I webinar d'autunno dell'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera: dalla raccolta alla sostenibilità fino ai sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia

26 luglio 2025 | 12:00

Formazione

A Verona e Milano i prossimi corsi professionalizzanti di ONAOO su olive da tavola e olio di oliva vergine

Il primo appuntamento a Verona per le olive da tavola a fine settembre e poi a Milano a metà ottobre per gli oli di oliva vergini. Occasioni uniche per una formazione approfondita sul mondo olivicolo-oleario

19 luglio 2025 | 12:00

Formazione

Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici

18 luglio 2025 | 11:00

Formazione

Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito

15 luglio 2025 | 14:00