Formazione
Evoo Days sbarca sul web con un appuntamento dedicato alla potatura dell'olivo

Si comincia il 15 febbraio con il primo appuntamento di una serie, liberamente fruibili da chi è interessato a comprendere di più le dinamiche sul futuro del mondo olivicolo-oleario
27 gennaio 2023 | T N
Evoo Days, il tradizionale appuntamento di Veronafiere con il networking e l'approfondimento tecnico per l'olivicoltura e l'elaiotecnica, si trasforma, sbarcando sul web in forma digitale.
I momenti di formazione e confronto saranno snelli, veloci e soprattutto gratuiti.
Liberamente fruibili da chi è interessato a comprendere di più le dinamiche sul futuro del mondo olivicolo-oleario ma anche ha curiosità su singole tecniche agronomiche o di frantoio.
Si comincia il 15 febbraio, dalle 17.00 alle 18.30, con un webinar dedicato alla potatura.
La potatura dell’olivo tra modernizzazione e risparmio dei costi
Saluti Veronafiere
Razionalizzazione e semplificazione della potatura in oliveti tradizionali e intensivi, Franco Famiani – Università di Perugia
La meccanizzazione della potatura: limiti e prospettive di applicazione, Enrico Maria Lodolini – CREA, Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura, Roma
Modera: Alberto Grimelli - Teatro Naturale
Informazioni e approfondimenti sull'appuntamento del 15 febbraio e su quelli successivi presto su www.solagrifood.com
Potrebbero interessarti
Formazione
Tre giorni per imparare l'arte del blending a Molfetta

Dal 12 al 14 settembre un corso per capire come il blending può influenzare le caratteristiche dell'olio prodotto, anche in un'azienda agricola o in un frantoio
08 settembre 2025 | 17:00
Formazione
Successo per il corso per frantoiani in Umbria

La parte pratica è stata verificata, confrontata e discussa in quattro tecnologici frantoi predisposti alla qualità, ma anche all’accoglienza dei potenziali turisti consumatori. Soddisfatti i partecipanti da Veneto, Puglia, Lazio, Toscana, Campania e Umbria
04 settembre 2025 | 14:00
Formazione
I webinar d'autunno dell'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera: dalla raccolta alla sostenibilità fino ai sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia
26 luglio 2025 | 12:00
Formazione
A Verona e Milano i prossimi corsi professionalizzanti di ONAOO su olive da tavola e olio di oliva vergine

Il primo appuntamento a Verona per le olive da tavola a fine settembre e poi a Milano a metà ottobre per gli oli di oliva vergini. Occasioni uniche per una formazione approfondita sul mondo olivicolo-oleario
19 luglio 2025 | 12:00
Formazione
Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici
18 luglio 2025 | 11:00
Formazione
Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito
15 luglio 2025 | 14:00