Formazione
Al via il corso per frantoiani: in Italia per diventare mastri oleari

Perugia ospita un frantoiano da Jean, venuto appostiamente in Italia per carpire i segreti della qualità e del'eccellenza. Partecipazioni anche da Piemonte, Lombardia, Sicilia e Campania
03 settembre 2021 | T N
E' partito con un il tutto esaurito il corso per frantoiani di Aprol Perugia, ormai tradizionale appuntamento prima della campagna olearia.
La qualità dei docenti e l'organizzazione hanno fatto sì che il corso non fosse solo un ritrovo per frantoiani umbri ma un vero e proprio appuntamento formativo internazionale.
Quest'anno, infatti, Perugia ospita un frantoiano da Jean, venuto appostiamente in Italia per carpire i segreti della qualità e del'eccellenza.
Solo due i frantoiani umbri che "giocano in casa", a fronte di partecipazioni anche da Piemonte, Lombardia, Sicilia e Campania, oltre che dalle molte regioni limitrofe all'Umbria.
Nel corso delle cinque giornate di lavori, che si concluderanno il 9 settembre, ci sarà spazio per discquisire, anche attraverso lezioni in frantoio, sulle ultime innovazioni relative alla tecnologia ed ai macchinari necessari per la corretta conduzione di un frantoio oleario, grazie alla collaborazione delle massime professionalità del comparto dell'impiantistica olearia.
Grazie a docenze di alto livello si approfondiranno le innovazioni tecnologiche per il miglioramento delle caratteristiche organolettiche e la diversificazione del prodotto, in base alle richieste ed alle esigenze dei diversi mercati.Tutto questo perchè, ormai, oltre a saper cavare il meglio delle olive bisogna saper vendere l'extra vergine con una buona remunerazione e valore aggiunto.
Sono previste anche lezioni su aspetti legati alla legislazione per la tenuta dei registri e la gestione dell’etichettatura, oltre che sulle linee guida che
regolano le strategie della comunicazione commerciale per la valorizzazione del prodotto.
Particolare attenzione sarà data anche al risparmio energetico.
Potrebbero interessarti
Formazione
Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito
15 luglio 2025 | 14:00
Formazione
Formazione per i frantoiani italiani

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati ha promosso tre intense giornate di corso per fornire competenze concrete e aggiornate su tutti gli aspetti legati alla gestione del frantoio. A coronamento del percorso, la mattinata del 26 giugno sarà dedicata al Convegno nazionale
24 giugno 2025 | 09:00
Formazione
VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

Vinodentro coniuga il rigore e la serietà della didattica ONAV in un format inusuale per il settore, integrando lezioni online e momenti di degustazione guidata in diretta. Un percorso pensato per essere flessibile, ma sempre coinvolgente, dove l’esperienza pratica si intreccia con la conoscenza teorica
18 giugno 2025 | 17:00
Formazione
Aggiornamento per i capi panel e vice capi panel di olio di oliva vergine di oliva

Nella giornata formativa sono stati fatti assaggi di allineamento con oli difettati, certificati e standardizzati dal COI ma anche un aggiornamento sulla revisione e accorpamento del Regolamento 2568/91e 29/2012
31 maggio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Formazione
Aggiornamento e formazione professionale per gli agronomi in Sardegna

Il programma organizzato dall’ADAF Sardegna, estremamente articolato e culturalmente ricco di spunti, ha consentito di alternare le visite presso aziende agroindustriali operanti in diversi comparti
31 maggio 2025 | 10:00 | Roberto Accossu
Formazione
Grande successo per il corso sul blending dell’olio extravergine di oliva

Gestire le diverse partite di olio di oliva in maniera intelligente sapendo utilizzare adeguatamente in miscela oli con profili complessi, magari eccessivamente amari e piccanti. Dopo il successo Capol raddoppia
15 maggio 2025 | 18:00