Formazione
Tornano gli Evo Days, il 10 e 11 febbraio un carico di competenze per i professionisti dell'olio di oliva
Aperte le iscrizioni per l'appuntamento di formazione per olivicoltori, frantoiani e tecnici organizzato da Veronafiere in collaborazione con Teatro Naturale. Molte le novità di questa nuova edizione, sempre più ricca
24 gennaio 2020 | T N
Saranno due giorni intensi per gli Evo Days 2020, l'appuntamento di formazione per i professionisti dell'olio extra vergine di oliva.
Il 10 e 11 febbraio si troveranno a Verona docenti ed esperti di fama internazionale per approfondire i temi del momento, come l'addio al dimetoato, ma anche sull'utilizzo delle nuove tecnologie in frantoio.
Nel secondo giorno poi un focus speciale sull'etichettatura per i Paesi arabi e la Cina, per non sbagliare rispetto alle rigide regole e leggi di Nazioni così lontane. Spesso si guarda a consumatori e mercati che crediamo molto remunerativi, dimenticando la vendita diretta che presenta numerosi vantaggi, come la possibilità di incasso immediato. Ma per vendere occorre saper accogliere, con molti codici e informazioni che sono spesso sottintese, nascoste nel profondo delle coscienze e che il neromarketing sa far emergere.
Veniamo alle novità.
Non ci saranno solo docenti universitari o ricercatori a illustrare le tematiche. Grande spazio sarà anche riservato all'applicazione pratica, in campo e in frantoio, delle novità agronomiche e tecnologiche proposte, con un occhio ai conti e l'altro alle problematiche gestionali. Ecco allora i case history, spazi durante i quali saranno professionisti ed esperti riconosciuti che si sono confrontati e "sporcati le mani" con le novità proposte a illustrare a cosa possono andare incontro le imprese, nel bene e nel male, ad adottare tecniche e tecnologie innovative.
Ampio spazio, poi, al confronto e al dibattito tra i relatori e gli intervenuti, in un contesto più informale. Fuori dall'aula, a un tavolo ci sarà la possibilità di confrontarsi nuovamente con casi concreti. "A domanda risposta" è l'occasione di un dialogo e un confronto a tu per tu, senza barriere.
Non mancheranno poi i momenti conviviali, come il buffet offerto da Veronafiere, che permetterà uno scambio di opinioni ed esperienze, anche con i giurati del Sol d'Oro.
Una conferma, tra tante novità, è la sinergia tra Sol d'Oro e Evo Days, con la visita guidata ai lavori del concorso, la possibilità di assistere dal vivo alla proclamazione dei vincitori e naturalmente degustare anche le Stelle del Sol d'Oro del 2020.
Insomma, una due giorni molto ricca e dinamica.
Per informazioni sul programma e sulle attività: https://www.solagrifood.com/it/evoo-days
Per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/registrazione-evoo-days-2020-86478193605
Potrebbero interessarti
Formazione
Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici
18 luglio 2025 | 11:00
Formazione
Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito
15 luglio 2025 | 14:00
Formazione
Formazione per i frantoiani italiani

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati ha promosso tre intense giornate di corso per fornire competenze concrete e aggiornate su tutti gli aspetti legati alla gestione del frantoio. A coronamento del percorso, la mattinata del 26 giugno sarà dedicata al Convegno nazionale
24 giugno 2025 | 09:00
Formazione
VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

Vinodentro coniuga il rigore e la serietà della didattica ONAV in un format inusuale per il settore, integrando lezioni online e momenti di degustazione guidata in diretta. Un percorso pensato per essere flessibile, ma sempre coinvolgente, dove l’esperienza pratica si intreccia con la conoscenza teorica
18 giugno 2025 | 17:00
Formazione
Aggiornamento per i capi panel e vice capi panel di olio di oliva vergine di oliva

Nella giornata formativa sono stati fatti assaggi di allineamento con oli difettati, certificati e standardizzati dal COI ma anche un aggiornamento sulla revisione e accorpamento del Regolamento 2568/91e 29/2012
31 maggio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Formazione
Aggiornamento e formazione professionale per gli agronomi in Sardegna

Il programma organizzato dall’ADAF Sardegna, estremamente articolato e culturalmente ricco di spunti, ha consentito di alternare le visite presso aziende agroindustriali operanti in diversi comparti
31 maggio 2025 | 10:00 | Roberto Accossu