Formazione

Olivi: corso di potatura gratuito a Lastra a Signa organizzato dalla Scuola dell'Olio

23 aprile 2015 | C. S.

Un corso di potatura dell'olivo si svolgerà a Lastra a Signa (Fi) il 27 e 29 aprile prossimi su inziativa della Scuola dell'Olio alla quale partecipa anche la Regione Toscana.

Il corso si propone di affrontare le tematiche della potatura, una pratica che rappresenta oggi una parte consistente dei costi di produzione, ma è indispensabile per la produttività degli oliveti. Il corso offre inoltre l'opportunità di confrontarsi su tecniche di potatura tradizionali e innovative, fornendo elementi pratici per la gestione agronomica dell'oliveto.

Sarà suddiviso in due parti: il 27 aprile dalle 10.00 alle 13.00 presso Villa Caruso - Bellosguardo in via di Bellosguardo 54 a Lastra a Signa – Firenze si terrà la parte teorica in aula. Saranno trattati i temi: Cenni di olivicoltura;

- Principi e finalità degli interventi di potatura, nuovi orientamenti. Il 29 aprile invece si terrà, sempre presso Villa Caruso, con orario 10-14 la parte pratica in campo. Ci saranno esercitazioni in oliveto con prove pratiche di potatura, le diverse casistiche; la potatura di allevamento, produzione e riforma; le attrezzature, tempi e modi per una corretta esecuzione.

Ogni partecipante dovrà essere in possesso delle attrezzature necessarie alla potatura. Il corso è tenuto da Aleandro Ottanelli- Tecnico presso il Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell'Ambiente dell'Università di Firenze (DISPAA - UNIFI).

Potrebbero interessarti

Formazione

Tre giorni per imparare l'arte del blending a Molfetta

Dal 12 al 14 settembre un corso per capire come il blending può influenzare le caratteristiche dell'olio prodotto, anche in un'azienda agricola o in un frantoio

08 settembre 2025 | 17:00

Formazione

Successo per il corso per frantoiani in Umbria

La parte pratica è stata verificata, confrontata e discussa in quattro tecnologici frantoi predisposti alla qualità, ma anche all’accoglienza dei potenziali turisti consumatori. Soddisfatti i partecipanti da Veneto, Puglia, Lazio, Toscana, Campania e Umbria

04 settembre 2025 | 14:00

Formazione

I webinar d'autunno dell'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera: dalla raccolta alla sostenibilità fino ai sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia

26 luglio 2025 | 12:00

Formazione

A Verona e Milano i prossimi corsi professionalizzanti di ONAOO su olive da tavola e olio di oliva vergine

Il primo appuntamento a Verona per le olive da tavola a fine settembre e poi a Milano a metà ottobre per gli oli di oliva vergini. Occasioni uniche per una formazione approfondita sul mondo olivicolo-oleario

19 luglio 2025 | 12:00

Formazione

Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici

18 luglio 2025 | 11:00

Formazione

Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito

15 luglio 2025 | 14:00