Formazione
I modelli organizzati del DLGS 231/2001 e la gestione integrata aziendale
09 ottobre 2012 | C S
Bioqualità SG srl, nell'ambito della propria attività svolta per la Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica, è lieta di presentare un corso di formazione organizzato per il giorno 19 ottobre 2012: "I modelli organizzati del DLGS 231/2001 e la gestione integrata aziendale".
Il Decreto Legislativo 231 del 2001, ha introdotto la responsabilità aziendale in sede penale, che va ad aggiungersi alla responsabilità personale, per chi ha commesso un illecito. Ciò significa che anche l'azienda risponde, parimenti ai propri dirigenti o dipendenti, di fronte alla legge, se costoro hanno agito nell’interesse o a vantaggio dell'azienda stessa.
In questo nuovo quadro normativo di responsabilità, l'azienda ha dunque un vantaggio nel creare un modello organizzativo e un organismo dedito al suo controllo, per la prevenzione di eventuali reati dei propri dirigenti e dipendenti, prevedendo interventi che mirino a determinare la separazione tra l’intento aziendale da quello personale.
Per tutte le informazioni sul corso: www.bioqualita.eu