Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 5 settembre: brusca frenata degli acquisti in Spagna, in Italia si guarda alle olive

In Italia è già partita la corsa alle olive con i frantoi del centro Italia tra i più attivi: prezzi sopra i 100 euro/quintale. In Spagna alcuni operatori cercano di raffreddare il mercato dell’olio ma le quotazioni sono in rialzo, soprattutto su vergine e lampante
05 settembre 2025 | 13:00 | T N
E’ ufficialmente partita in Italia la corsa alle olive, con quotazioni ovunque sopra i 100 euro/quintale che possono salire fino a 150 euro/quintale per olive biologiche e raccolta precoce. La mosca dell’olivo sta colpendo pesantemente, in particolare nel centro Italia, e la raccolta anticipata risulta il miglior sistema di difesa della qualità, con qualche incognita sulle rese.
I prezzi dell’olio extravergine di oliva intanto sono assolutamente invariati, anche per la scarsa disponibilità nelle cisterne, da cui pochi scambi e prevalentemente per coprire esigenze immediate. Si aspetta la nuova campagna olearia per definire il trend delle quotazioni. La Camera di Commercio di Bari segnala il mercato dell’extravergine a 9,3-9,5 euro/kg, il Borsino dell’Olio di Teatro Naturale a 9,15 euro/kg.
Se l’Italia è in una fase di stasi, il mercato spagnolo è molto attivo, ovvero gli operatori stanno cercando di gestire la transizione tra la vecchia e la nuova campagna olearia senza particolari scossoni nei prezzi. Una missione complicata dalla scarsa disponibilità, in particolare extravergine di oliva. Molto del prodotto rimasto ha parametri fuori norma, primo tra tutti gli etil esteri. Quanto prodotto da gennaio in poi, infatti, risulta in gran parte ormai vergine di oliva e lampante, non extravergine.
Gli scambi principali si concentrano proprio su queste due categorie commerciali e in particolare sul vergine di oliva, categoria commerciale molto interessante per gli imbottigliatori italiani, per ottenere miscele da vendere con offerte promozionali accattivanti nelle prossime settimane. In effetti un prezzo di 3,6 euro/kg, secondo PoolRed al 5 settembre, offre la possibilità di ottenere miscele con un costo di produzione industriale di 3,8-3,9 euro/kg, quel che serve per uscire a scaffale a 4,5 euro/litro senza dichiarare il sottocosto.
In salita anche il prezzo dell’olio lampante, soprattutto in ragione del buon venduto di olio di oliva in Spagna, con prezzi ormai di 3,4 euro/kg.
L’olio extravergine di oliva, nella prima settimana di settembre, si conferma a 4,1 euro/kg secondo PoolRed ma con possibilità di aumenti nel momento in cui anche i dati sul commercializzato di agosto fossero in linea con i mesi precedenti.
La vera sfida sarà capire come si muoveranno gli operatori portoghesi, i primi a offrire olio nuovo, e se le quotazioni di 4-4,5 euro/kg verranno confermate, anche in ragione di rese e qualità del prodotto. Entro la metà-fine di settembre, inoltre, si avranno indicazioni più precise sulle potenzialità produttive della Spagna, con influenze sul prezzo.
Potrebbero interessarti
Economia
Italia leader europea nell'export di formaggi

Particolarmente significativo è l'andamento positivo nei mercati strategici extraeuropei come il Regno Unito, il Canada, la Corea del Sud, l'Arabia Saudita e l'Australia, dove la domanda di formaggi italiani cresce
03 settembre 2025 | 14:00
Economia
Mercato del vino negli USA drogato dalle scorte pre dazi

Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato del vino italiano, ma la fine dell’accumulazione di scorte da parte degli importatori in previsione dell’entrata in vigore dei dazi disposti dall’amministrazione Trump ha visto un secondo trimestre in calo
02 settembre 2025 | 13:00
Economia
Ora gli imbottigliatori oleari italiani si finanziano con minibond

Manfredi Barbera & Figli finanzia il nuovo investimento da 8 milioni di euro per lo stabilimento produttivo a Custonaci con minibond emessi da da UniCredit, Cdp, Mcc e garanzia Sace. La nuova frontiera del credito bancario per il sistema dell'olio di oliva
02 settembre 2025 | 09:00
Economia
Un po' meno Masde in Italy nel carrello della spesa degli italiani

Il claim "100% italiano", che resta stabile a valore ma perde l'1,5% dei volumi, e "prodotto in Italia", con vendite negative a valore e volume. Solo le referenze Dop registrano vendite positive a valore e volume per un totale di quasi 803 milioni di euro
01 settembre 2025 | 10:00
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 29 agosto: stabile l’extravergine italiano, continua la crescita dello spagnolo

Si scalda il mercato dell’olio di oliva in Spagna con l’extravergine cresciuto di 10 centesimi in una settimana, a 4,1 euro/kg. Lampante appena oltre i 3,m3 euro/kg. In Italia, intanto, pochi scambi alle quotazioni di 9,4-9,5 euro/kg in attesa della prossima campagna olearia
29 agosto 2025 | 16:30
Economia
Olio extravergine di oliva spagnolo a 4 euro/kg al 25 agosto

Trend ancora più positivo per l’olio lampante a 3,3 euro/kg. Volumi scambiati molto elevati per il periodo, con l’industria olearia spagnola che tenta l’accaparramento in vista della prossima campagna olearia. Olio extravergine di oliva di buona qualità anche oltre i 4,5 euro/kg
25 agosto 2025 | 16:00