Economia
Il prezzo minimo dell’olio di oliva italiano sullo scaffale del supermercato
A che prezzo si troverà l’olio d’oliva italiano nelle prossime settimane e mesi sullo scaffale del supermercato? L’analisi del prezzo minimo sulla base delle quotazioni all’ingrosso e delle prospettive di produzione
30 novembre 2023 | T N
I prezzi dell’olio di oliva paiono già alti sugli scaffali dei supermercati per i consumatori italiani ma ancora non si vede l’impatto completo dei rincari delle quotazioni all’origine, in parte assorbito dalle aziende di imbottigliamento, dall’industria olearia e dalla Grande Distribuzione.
Ma quale sarà il prezzo dell’olio extra vergine di oliva sullo scaffale del supermercato nel 2024?
Per rispondere alla domanda sul prezzo a scaffale dell’olio di oliva italiano bisogna fare una breve premessa. Le scorte sono ridotte al minimo e pertanto, per i prossimi mesi, si farà riferimento ai prezzi all’ingrosso delle ultime settimane, indicativamente da giugno-luglio 2023 in poi.
La quotazione all’origine minima registrata ufficialmente è stata di 7,9 euro/kg ma sappiamo di cisterne di olio vendute anche a 7,5 euro/kg. Possiamo ragionevolmente affermare che il prezzo minimo all’ingrosso dell’olio di oliva italiano sia stato di 7,7 euro/kg per volumi minimi: 15-20 mila quintali al massimo di extra vergine di oliva. La quotazione massima registrata è invece stata di 9,5 euro/kg, con il prezzo attuale che oscilla tra gli 8,5 e i 9 euro/kg.
La produzione appare scarsa in tutto il Mediterraneo e quindi è improbabile che i prezzi all’origine scendano.
Il prezzo minimo dell’olio di oliva italiano sullo scaffale del supermercato nel 2024
Partiamo dunque dall’analisi del prezzo minimo dell’olio di oliva italiano a scaffale, a partire dai 7,7 euro/kg all’ingrosso.
Al costo di approvvigionamento vanno aggiunti quelli di trasporto e logistica (10 centesimi a kg) e quelli industriali come movimentazione, filtrazione, blend, analisi (40 centesimi al kg). Si ha così un costo a chilo di olio di 8,1 euro/kg. Considerando la trasformazione kg/litro, abbiamo un costo industriale dell’olio extra vergine di oliva a 7,5 euro/litro.
A questi vanno aggiunti i costi di imbottigliamento e logistica (50 centesimi) ma anche i costi generali dell’industria olearia che, su un prodotto da vendere in offerta, vengono compressi il più possibile. Stimiamo al 5-10%. A questi va aggiunta l’Iva (4%). Ne consegue un costo complessivo di cessione dall’industria olearia alla Grande Distribuzione di 8,8-9 euro/litro.
Se aggiungiamo costi e marginalità della Grande Distribuzione, circa 20%, il posizionamento minimo dell’olio di oliva italiano a scaffale dovrebbe essere di circa 11 euro/litro, ovvero 8,25 euro per la classica bottiglia da 0,75 litri.
E’ ipotizzabile, senza grande scandalo, che azzerando marginalità e comprimendo i costi per industria e GDO, si possa trovare qualche offerta, per un numero di bottiglie limitato, a 9,9 euro/litro, ovvero 7,49 euro per la bottiglia da 0,75 litri. Sarà questo, molto probabilmente, il prezzo minimo dell’olio extra vergine di oliva a scaffale nel 2024. Offerte volantino dalla durata breve che vedremo probabilmente tra gennaio e febbraio.
Il prezzo medio dell’olio di oliva italiano sullo scaffale del supermercato nel 2024
E’ lecito allora chiedersi quale sarà il prezzo medio dell’olio di oliva italiano a scaffale nel 2024.
I conti sono presto fatti.
Consideriamo un costo medio di approvvigionamento di 8,7 euro/kg, a cui si aggiungono i costi di logistica e industriali già descritti precedentemente (50 centesimi totali), con un costo generale industriale compresso al 10% e l’Iva al 4%. Ne consegue un costo industriale di 10,5 euro/kg, ovvero 9,7 euro/litro. A questi aggiungiamo una marginalità lorda minima per l’industria, ovvero un guadagno (notoriamente assente nel prodotto in offerta), pari ad almeno il 5%, che porta il prezzo di cessione dell’olio di oliva italiano alla GDO a 10,2 euro/litro.
Come prima dobbiamo aggiungere costi e marginalità della Grande Distribuzione, al 20-25%, da cui discende un prezzo dell’olio di oliva italiano che oscilla tra i 12,5 e i 13 euro/litro, ovvero 9,49 euro per la classica bottiglia da 0,75 litri. Possibile qualche operazione commerciale a 8,99 euro per bottiglia da 0,75 litri.
Sotto a questi prezzi è bene prestare molta attenzione a quello che si acquista.
Leggi anche: Quanto costerà l’olio extra vergine di oliva comunitario al supermercato nel 2024?
Potrebbero interessarti
Economia
Le private label dominano il mondo biologico
Il biologico conferma il suo ruolo strategico nella transizione agroecologica e una notevole resilienza. L'80% delle vendite alimentari è in Gdo, mentre per il bio la quota della Gdo è ben al 64%
07 novembre 2025 | 09:00
Economia
Crolla il prezzo dell'olio di oliva italiano: al 4 novembre scende a 8 euro/kg a Bari
Non c'è alcuna giustificazione economica a un'ondata ribassista per l'olio extravergine di oliva italiano. Gli attuali 8 euro/kg per l'olio extravergine di oliva italiano sono frutto di un'ondata speculativa organizzata, con manovre al limite della legalità
04 novembre 2025 | 14:35
Economia
Addio alle bottiglie di vino sopra i 100 dollari
Secondo l'IWSR il calo delle vendite di alcolici di fascia alta è una flessione più ciclica che strutturale e nei prossimi cinque anni si prevede un ritorno alla crescita. Il duty free è emerso come uno dei pochi punti positivi
04 novembre 2025 | 09:30
Economia
La progressione dell’export di olio di oliva: quasi 80 mila tonnellate di extravergine dall’Italia negli USA
Ad agosto si è bloccata la crescita delle esportazioni europee di olio di oliva che hanno però raggiunto le 680 mila tonnellate complessive. Dopo i bassi volumi a ottobre, novembre e dicembre 2024, i record a marzo, maggio e luglio 2025
03 novembre 2025 | 16:00
Economia
Generale calo dei prezzi all'ingrosso per gli ortaggi di stagione
Tra la frutta fresca stagionale, le castagne si distinguono per i prezzi più bassi rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda le mele, la produzione è ottima e sta proseguendo senza problemi. Il prodotto di punta di questa settimana è la zucca
01 novembre 2025 | 12:00
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 31 ottobre: cala di 50 centesimi l’extravergine italiano, stabile il mercato in Spagna
Nel mercato italiano di riferimento, Bari, il prezzo è in lieve calo mentre continuano i messaggi speculativi a Brindisi, Taranto e Lecce: 8 euro/kg. In Spagna il prezzo oscilla con valori assoluti molto simili alla settimana precedente
31 ottobre 2025 | 13:30