Economia
DURA BOCCIATURA PER IL MINISTRO PADOA SCHIOPPA, ALL'ULTIMO POSTO NELLA LISTA DEI MIGLIORI MINISTRI DELL'UNIONE EUROPEA
Il quotidiano britannico "Financial Times" giudica pesantemente il nostro titolare al dicastero dell'economia
01 novembre 2006 | T N
Magra figura per l'Italia, per quanto possa valere una simile classifica, s'intende.
Tommaso Padoa-Schioppa sembra non incontrare da una parte il favore degli italiani, per le drastiche misure per la legge Finanziaria 2007, e dall'altra nemmeno i buoni auspici degli osservatori stranieri.
Che ci sia oggettivamente qualcosa che non va per il verso giusto? Parrebbe di sì, visto il malcontento generale, a destra come a sinistra. Eppure francamente stupisce che uno studioso fino all'altro ieri ritenuto bravo e competente non riesca infine a guadagnare i meritati consensi.
Pare che rispetto a quando era membro del board della Bce, non sia finora riuscito a manifestare coerenza e capacità d'azione. Ciò che gli viene imputato dal quotidiano "Financial Times" è che abbia "messo in subbuglio il mondo dell'impresa" ricorrendo "ad artifici di bilancio".
Non si conclude tuttavia il giudizio con una totale stroncatura, per nostra fortuna; infatti si legge che con ogni probabilità "riuscirá a tagliare il deficit".
Potrebbero interessarti
Economia
Il fatturato del settore dell'olio di oliva italiano a 5,8 miliardi di euro

Il settore resiste grazie alla struttura diffusa e capillare: 620 mila aziende e oltre 4.240 frantoi attivi. L'Italia si conferma secondo esportatore mondiale, con una quota del 20%, e vanta 42 DOP e 8 IGP in costante espansione
06 agosto 2025 | 16:00
Economia
Olio di oliva: solo la Spagna avrà giacenze a settembre

L'Unione europea stima stock finali di 271 mila tonnellate per la Spagna e 80 mila tonnellate di olio di oliva per l'Italia, tra extravergine nazionale e comunitario. Praticamente a zero le scorte negli altri Paesi e con l'incertezza per la prossima campagna olearia
04 agosto 2025 | 11:00
Economia
Stimati rincari sui vini romagnoli oltre il 30% per i dazi

Una delle fasce di prezzo più colpite, secondo i primi dati, potrebbe essere quella da 3 a 6 euro a bottiglia. Si stima che ora lo scontrino salirà ora a 8 euro, con un rincaro finale di oltre il 30%
04 agosto 2025 | 10:00
Economia
Fiori di zucca in abbondanza, come le angurie di ottima qualità

Tra gli ortaggi, il calo delle temperature ha preservato le lattughe e la scarsa domanda ha tenuto i prezzi bassi. Quasi al termine le albicocche, anche le varietà tardive, disponibili ancora per poco
02 agosto 2025 | 15:00
Economia
Meno valore aggiunto per l'olio di oliva europeo

Il boom dei volumi venduti non ha corrisposto a una tenuta dl valore esportato diminuito di 350 milioni di euro in soli quattro mesi. Forte calo anche del valore dell'olio di oliva importato nell'UE, con una perdita del 39%
02 agosto 2025 | 10:00
Economia
Dal 7 agosto scattano i dazi per il vino negli Usa: continuare a negoziare

E' il Veneto, con circa 600 milioni di euro e una quota al 21% sul totale delle esportazioni di vino made in Italy, la regione che spedisce più vini negli Stati Uniti. Il danno stimato per l’intero comparto made in Italy è di circa 317 milioni di euro cumulati nei prossimi 12 mesi
02 agosto 2025 | 09:00