Economia15/10/2021

Diminuiscono le vendite di vino nella Grande Distribuzione

Diminuiscono le vendite di vino nella Grande Distribuzione

L'eccezione è rappresentata daii vini a denominazione d’origine, nella classica bottiglia da 0,75 lt, che continuano a performare molto bene, seguendo un trend che prosegue da anni

di C. S.
Economia14/10/2021

Cresce l'interesse commerciale per la soia italiana ma cala la produzione

Cresce l'interesse commerciale per la soia italiana ma cala la produzione

L’aumento dei campi coltivati ha mitigato le rese molto basse che hanno portato la produzione a fermarsi a circa 1 milione di tonnellate di soia, in diminuzione del 5% rispetto al 2020

di C. S.
Economia08/10/2021

I consumi dell'agroalimentare italiano crescono più del Pil

I consumi dell'agroalimentare italiano crescono più del Pil

Le esportazioni agroalimentari nel II trimestre 2021 hanno superato i 12,6 miliardi di euro e, rispetto allo stesso periodo del 2020, crescono del +23% , con Usa e Germania come principali clienti

di C. S.

Economia08/10/2021

Crescono ancora i prezzi delle derrate alimentari a settembre

Crescono ancora i prezzi delle derrate alimentari a settembre

La produzione mondiale di cereali non terrà il passo con i consumi, nonostante le cifre record di quest'annata. Gli indici Fao dei prezzi degli oli vegetali e dei prodotti lattiero-caseari hanno subito anch'essi un rialzo nell'arco del mese

di C. S.
Economia08/10/2021

Il futuro dei soft drink in Italia

Il futuro dei soft drink in Italia

L’introduzione della Sugar Tax avrà un effetto sensibile sulle vendite. Ipotizzando un incremento dei prezzi finali a scaffale di 10 cent/litro, le vendite di soft drinks nel retail segneranno un –17%

di C. S.
Economia30/09/2021

Il caffè è un piacere della vita per gli italiani

Il caffè è un piacere della vita per gli italiani

Un italiano su quattro va al bar anche per sostenere l’economia e gli esercenti, una consapevolezza soprattutto espressa dai giovani, mentre sempre più italiani preferiscono le capsule

di C. S.

Economia23/09/2021

Boom dell'export di formaggi e latticini italiani

Boom dell'export di formaggi e latticini italiani

Alcune merceologie sono riuscite a capitalizzare l'eredità del Covid-19 e fidelizzare i consumatori: è il caso dei formaggi freschi, soprattutto le mozzarelle. Bene anche le vendite sul mercato domestico

di C. S.
Economia15/09/2021

L'eCommerce nel settore alimentare non è un fenomeno passeggero

L'eCommerce nel settore alimentare non è un fenomeno passeggero

L’accelerazione del comparto, seppur trovi le sue radici nello scoppio della pandemia, non diminuisce in concomitanza dell’allentamento delle restrizioni

di C. S.
Economia14/09/2021

Il biologico è una nicchia dell'agroalimentare che vale 3,6 miliardi di euro

Il biologico è una nicchia dell'agroalimentare che vale 3,6 miliardi di euro

Nell'agroalimentare biologico l'e-commerce è diventato un canale rilevante con un indotto di 145 milioni di euro negli ultimi dodici mesi e una crescita del 96% in soli tre anni

di C. S.

Economia09/09/2021

Battuta d'arresto delle compravendite di terreni agricoli in Italia

Battuta d'arresto delle compravendite di terreni agricoli in Italia

Per il mercato degli affitti l’emergenza sanitaria non ha inciso in maniera sostanziale, con effetti limitati ad alcuni comparti che hanno registrato un'attività in flessione, come floricoltura, viticoltura e agriturismo

di C. S.
Economia07/09/2021

Il determinante ruolo del packaging delle confezioni alimentari biologiche

Il determinante ruolo del packaging delle confezioni alimentari biologiche

La confezione per i consumatori nazionali non riveste solo il ruolo fondamentale di contenitore che conserva e protegge la merce, ma rappresenta un fattore di “riconoscibilità green”

di C. S.
Economia31/08/2021

Vendite record nel primo semestre per il vino italiano in dodici paesi

Vendite record nel primo semestre per il vino italiano in dodici paesi

Lo scatto di questo primo semestre rappresenta il trend di incremento più netto registrato negli ultimi anni, ma soprattutto controbilancia con gli interessi lo stop forzato del 2020

di C. S.

Economia31/08/2021

L'andamento delle quotazioni dell'olio d'oliva a Bari, Chania e Jaén

L'andamento delle quotazioni dell'olio d'oliva a Bari, Chania e Jaén

Il prezzo all'ingrosso dell'extra vergine tunisino si conferma in linea con l'omologo spagnolo. Il Coi vede la quotazione dell'olio italiano in calo a 4,4 euro/kg. Sorpresa per l'extra vergine greco, prezzato meno dello spagnolo

di C. S.
Economia13/08/2021

Vicino il traguardo dei 50 miliardi di export di cibo italiano

Vicino il traguardo dei 50 miliardi di export di cibo italiano

L’alimentare Made in Italy fa registrare il record storico nelle esportazioni con un balzo dell’11,2% nel 2021. Germania primo mercato di esportazione, con gli Stati Uniti subito al secondo posto

di C. S.
Economia10/08/2021

Il vino italiano torna a respirare nel 2021

Il vino italiano torna a respirare nel 2021

Nei primi quattro mesi del 2021 sono stati spediti fuori dai confini nazionali 6,5 milioni di ettolitri mentre soffrono i volumi nella Grande Distribuzione ma crescono i prezzi

di C. S.

Economia09/08/2021

Estate calda per i prezzi del frumento duro

Estate calda per i prezzi del frumento duro

Secondo le indicazioni dell'International Grain Council, l'offerta canadese dovrebbe scendere a 4,8 milioni di tonnellate, il livello più basso degli ultimi otto anni

di C. S.
Economia29/07/2021

Smart Contracts, Blockchain e agricoltura: un’alleanza contro i cambiamenti climatici

Smart Contracts, Blockchain e agricoltura: un’alleanza contro i cambiamenti climatici

Un utilizzo generalizzato di questi nuovi strumenti, unito ad una sempre più capillare cultura dei dati ambientali, può davvero rivoluzionare tutto il sistema produttivo dell’agroalimentare

di Filippo Moreschi
Economia28/07/2021

La Grande Distribuzione è la regina delle vendite di vino anche nel 2021

La Grande Distribuzione è la regina delle vendite di vino anche nel 2021

Continuano a crescere le vendite a valore di vino nella GDO: +10% in Iper e Super, +2% nei discount nel primo semestre 2021. Boom dell’e-commerce che continua a correre con un ulteriore balzo in avanti del +350%

di C. S.