Ambiente
L’Agenzia europea per l’ambiente chiude ai biocarburanti
18 aprile 2008 | C S
Il comitato scientifico dell' Agenzia europea per l'ambiente invita a sospendere l'obiettivo Ue di aumentare al 10% la parte dei biocarburanti usati nel trasporto entro il 2020.
Le principali preoccupazioni espresse dal comitato scientifico, nel parere sull'impatto ambientale dell'uso dei biocarburanti nell'UE, sono dovute alle pressioni ambientali supplementari, esercitate all'interno e fuori dall'Ue, per aumentare rispettivamente il tasso di produzione dei biocarburanti nell'Unione e le importazioni dai Paesi terzi.
Secondo il comitato scientifico, la terra richiesta per conseguire l'obiettivo del 10% sta aumentando le pressioni sulla disponibilità di superfici, sull' acqua e sulla biodiversità a livello comunitario mentre a causa delle importazioni si sta assistendo ad una distruzione accelerata delle foreste tropicali che può già essere riscontrata in alcuni Paesi in via di sviluppo.