Ambiente
Maltempo, confermato codice giallo per ghiaccio e da mercoledì sera anche per neve
27 febbraio 2018 | C. S.
La Toscana è ancora interessata da un flusso di correnti fredde orientali. Domani è previsto un graduale aumento delle nubi che favorirà deboli nevicate fino in pianura in tarda serata a partire dalla costa. Per questo la Sala operativa della protezione civile regionale estende il codice giallo per ghiaccio e neve alla giornata di domani, mercoledì 28 febbraio, in particolare sui settori appenninici e sulle zone centro meridionali della regione. Sempre nella giornata di domani verrà valutata l'emissione di una criticità arancione per neve su buona parte della regione per la giornata di giovedì 1 marzo.
Ecco in dettaglio la situazione prevista.
GHIACCIO: nella giornata di oggi e per tutta la giornata di domani, mercoledì, probabile formazione di ghiaccio sulle zone interessate dalle nevicate dei giorni scorsi (settori appenninici e zone centro meridionali).
NEVE: dalla tarda sera di domani, mercoledì, deboli nevicate fino a quote di pianura a partire dalle zone costiere, in estensione nel corso della notte a gran parte del territorio regionale.
Potrebbero interessarti
Ambiente
Angurie, meloni e pesche con prezzi in calo per combattere l'afa estiva

Per l'anguria con listini all'ingrosso scesa del 4%. Nonostante le gelate primaverili, sono in produzione le ciliegie pugliesi, della varietà Ferrovia, con una qualità in miglioramento grazie al caldo
17 giugno 2025 | 09:00
Ambiente
Alberi Monumentali d'Italia, cresce il numero delle piante tutelate

Le specie più numerose sono la roverella e il faggio. Le Regioni con il maggiore numero di alberi monumentali sono il Friuli Venezia Giulia, la Lombardia e la Sardegna
10 giugno 2025 | 09:00
Ambiente
Il lupo in Europa è ora meno protetto

La maggioranza al Parlamento Europeo ha sostenuto le richieste delle comunità rurali e per questo dal 2022 la Commissione ha avviato un processo per ridurre il grado di protezione dei lupi
21 maggio 2025 | 09:00 | Marcello Ortenzi
Ambiente
Il vino italiano primo per produzione e secondo per quota di mercato

Bene i distretti del vino italiani, che nel complesso crescono del 4% tendenziale, in particolare il Prosecco di Conegliano Valdobbiadene, i Vini dei Colli Fiorentini e senesi e i Vini del veronese
07 aprile 2025 | 15:00
Ambiente
Nel Mediterraneo piogge stabili dalla fine dell’Ottocento, ma in futuro è prevista una diminuzione

Un team di ricercatori di cui fa parte l’Università Statale di Milano ha tracciato l’evoluzione delle precipitazioni nel Mediterraneo a partire dalla fine del diciannovesimo secolo, prevedendo una diminuzione nel XXI secolo
22 marzo 2025 | 12:00
Ambiente
I cambiamenti climatici e l'impatto sulle nuove generazioni

I contributi e le opinioni di qualificati analisti sui problemi ambientali, pone l’attenzione soprattutto sulle possibili alterazioni della Corrente del Golfo, che potrebbero avere conseguenze, seppur meno gravi che altrove, anche sul Mediterraneo
23 febbraio 2025 | 09:00