Ambiente

A Natale: "Regala una balena" per le balene

10 dicembre 2012 | C. S.

Torna anche quest'anno una proposta natalizia originale, e di grande impatto, ideata da Tethys con l'intento di dare la possibilità a tutti di contribuire alla ricerca sui cetacei e alla conservazione dell'ambiente marino.

 

Come? Regalando un capodoglio per Natale!

Su internet si può scegliere uno degli individui che Tethys ha foto-identificato e far mandare, a un parente o un amico, un certificato personalizzato con il nome del destinatario, la foto di riconoscimento del cetaceo e le informazioni che i ricercatori hanno su di lui. La spedizione avviene via e-mail oppure per posta ordinaria; in quest'ultimo caso si può aggiungere anche un simpatico gadget con la coda di balena.

Come è noto, Tethys è una onlus dedicata alla ricerca finalizzata alla tutela dei mammiferi marini, soprattutto balene e delfini del Mediterraneo; da quasi 30 anni conduce studi all'interno del Santuario Pelagos su tutte le specie presenti di cetacei, tra cui proprio i capodogli "proposti" al pubblico. Ogni anno i ricercatori raccolgono pazientemente informazioni sui vari individui, che si possono facilmente riconoscere dalla coda e dalla particolare pigmentazione sulla pelle. Ci sono individui noti da oltre dieci anni; su questi animali gli appassionati potranno tenersi aggiornati in occasione di nuovi avvistamenti.

Chi vuole "regalare" un capodoglio del Santuario può scegliere - anche per sé - tra sei individui; "Matt", "Fede", "Gabi", "Henry", "Luke" e "Noni". È richiesta solo una piccola donazione; un minimo di 10 euro per il materiale in elettronico, poco più per il certificato stampato e la collanina o il portachiavi con la coda.

In ogni caso si tratta di un regalo per un Natale senza sprechi, non solo: un Natale utile per la salvaguardia degli animali e del loro ambiente. La donazione servirà infatti a sostenere le ricerche su questa e altre specie di cetacei del Mediterraneo - ricerche che sono sempre ed esclusivamente finalizzate alla tutela degli animali.

Per aderire: http://www.tethys.org/whalexmas/balenanatale.htm

Potrebbero interessarti

Ambiente

Angurie, meloni e pesche con prezzi in calo per combattere l'afa estiva

Per l'anguria con listini all'ingrosso scesa del 4%. Nonostante le gelate primaverili, sono in produzione le ciliegie pugliesi, della varietà Ferrovia, con una qualità in miglioramento grazie al caldo

17 giugno 2025 | 09:00

Ambiente

Alberi Monumentali d'Italia, cresce il numero delle piante tutelate

Le specie più numerose sono la roverella e il faggio. Le Regioni con il maggiore numero di alberi monumentali sono il Friuli Venezia Giulia, la Lombardia e la Sardegna

10 giugno 2025 | 09:00

Ambiente

Il lupo in Europa è ora meno protetto

La maggioranza al Parlamento Europeo ha sostenuto le richieste delle comunità rurali e per questo dal 2022 la Commissione ha avviato un processo per ridurre il grado di protezione dei lupi

21 maggio 2025 | 09:00 | Marcello Ortenzi

Ambiente

Il vino italiano primo per produzione e secondo per quota di mercato

Bene i distretti del vino italiani, che nel complesso crescono del 4% tendenziale, in particolare il Prosecco di Conegliano Valdobbiadene, i Vini dei Colli Fiorentini e senesi e i Vini del veronese

07 aprile 2025 | 15:00

Ambiente

Nel Mediterraneo piogge stabili dalla fine dell’Ottocento, ma in futuro è prevista una diminuzione

Un team di ricercatori di cui fa parte l’Università Statale di Milano ha tracciato l’evoluzione delle precipitazioni nel Mediterraneo a partire dalla fine del diciannovesimo secolo, prevedendo una diminuzione nel XXI secolo

22 marzo 2025 | 12:00

Ambiente

I cambiamenti climatici e l'impatto sulle nuove generazioni

I contributi e le opinioni di qualificati analisti sui problemi ambientali, pone l’attenzione soprattutto sulle possibili alterazioni della Corrente del Golfo, che potrebbero avere conseguenze, seppur meno gravi che altrove, anche sul Mediterraneo

23 febbraio 2025 | 09:00