Il significato dei fiori: ad ogni colore un'emozione
Donare piante e fiori è fra i modi più belli di esprimere i propri sentimenti nei confronti di chi ci è caro. Non tutti sanno che alla propria dolce metà si possono regalare altri fiori al posto delle tipiche rose rosse.
Espresso Italiano: le “Accademie” per i coffee lovers
L’Espresso è uno dei prodotti italiani più consumati al mondo. Un italiano su due beve Espresso al bar, ma anche all’estero si cerca il Made in Italy. Formazione, non solo dei professionisti, ma anche dei tanti appassionati. Da Milano a Londra il boom delle “Academy” dell’Espresso di qualità
Il mercato dell'olio extra vergine di oliva di eccellenza post Covid visto dai produttori
A un anno dall’inizio della pandemia, i nodi cominciano a venire al pettine perché agricoltura non è come l’industria, che ferma le macchine, la produzione continua, come natura vuole. Oltre l’agricoltura c’è il mercato, con le sue scelte, le sue variazioni, le sue crisi e i suoi cambiamenti
La dieta mediterranea riduce il rischio di recidive per i malati di patologie cardiovascolari
I pazienti che hanno subito infarti non dovrebbero seguire diete a basso contenuto di grassi ma la dieta mediterranea, capace di rigenerare l'endoltelio delle arterie
Il potenziale del cibo Made in Italy bio in Cina
Il bio in Cina nel 2018 ha raggiunto 8 miliardi di euro con un balzo del 70% sul 2015. Italia può essere leader
Nessuna revisione dei dazi Usa sui vini italiani
La cronistoria sulla disputa Airbus-Boeing risale alla fine del 2019, quando in sede di Wto gli Stati Uniti sono stati autorizzati a imporre dazi su quasi 7,5 miliardi di dollari di beni e servizi europei importati ogni anno
La grande crisi dell'export di olio d'oliva spagnolo negli Stati Uniti
A causa dei dazi di Trump nel 2020 evidenziato un grave crollo delle esportazioni di olio d'oliva imbottigliato spagnolo, con contestuale boom delle vendite di Tunisia e Portogallo, cresciute a tripla cifra. In pericolo la leadership iberica sul mercato Usa
La comunicazione della Vernaccia di San Gimignano incorona nuove parole chiave
Femminile, singolare, unica, nobile, ribelle sono le linee comunicative della campagna social. E' la Regina Bianca nella terra dei Re Rossi che vuole riscoprire il suo ruono nel ventunesimo secolo
Produzione d'olio d'oliva a 1,1 milioni in Spagna, livelli da minimi storici
Con la campagna quasi chiusa e stock per poco più di un milione di tonnellate, soprattutto nei frantoi, si confermano le difficoltà commerciali, con un calo delle vendite per 20 mila tonnellate solo a gennaio
L'Italia vitivinicola in affanno ma la Francia è in apnea
La Francia chiuderà il 2020 con esportazioni in calo del 7% in volume e del 15% in valore, percentuali ribaltate per la Spagna con -10% in volume e -5% in valore
La debacle per vino, birra e alcolici nell'Horeca nel 2020
La perdita media del beverage italiano è del 40%, tradito dalla flessione dei consumi nelle città d'arte e salvato solo dalla buona performance delle località turistiche estive
Un gennaio molto difficile per l'olio d'oliva italiano
E' record negativo di vendite per l'extra vergine nazionale nel primo mese del 2021: poco più di 2000 tonnellate commercializzate, un mercato fermo e 140 mila tonnellate in stock
La Toscana salva aglione e grano 23 dall’estinzione
Sono oltre 700 le varietà di frutta, ortaggi, cereali, foraggi autoctoni e razze animali mantenute in vita grazie al sistema di salvaguardia della biodiversità agricola
Una doc vitivinicola Valpolicella sempre più green e sostenibile
il progetto di sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'area viticola ha registrato un aumento del 12% rispetto al 2019, arrivando così a totalizzare ad oggi 1210 ettari sul territorio
Ammessi a finanziamento tutti i programmi dei contratti di distretto Xylella
Il piano "Rigenerazione Sostenibile" prevede finanziamenti per 31 milioni mentre quello "Radici Virtuose" per 30 milioni, oltre il 50% dell'investimento complessivo
Nero d'Avola e Grillo galvanizzano la Doc Sicilia che festeggia 90 milioni di bottiglie
Nonostante la crisi da Covid, con il calo dell'export, la denominazione siciliana recupera il terreno perduto nel secondo semestre
La Spagna premia il Coi per la promozione culturale sull'olio d'oliva
Il comune di Les Borges e la regione di Les Garrigues hanno consegnato simbolicamente il premio al vice direttore esecutivo del Coi, lo spagnolo Jaime Lillo
I consumi alimentari italiani verso i prodotti locali e certificati
La preferenza per i prodotti locali e il made in Italy è ancora maggiore tra le persone sopraffatte da stati d'ansia e depressivi e da un'aumentata percezione del pericolo del Covid