E' record per il Franciacorta: le bollicine crescono
Le vendite del secondo semestre sono risultate ben superiori rispetto a quelle dell’anno precedente, portando ad una chiusura del 2021 con una crescita in volumi, nell’insieme, pari al 28,3%
London Wine Fair e Prowein vanno alla guerra
Le due grandi manifestazioni enologiche internazionali cambiano i propri calendari l'una inseguendo l'altra, con i londinesi che accusano i tedeschi di una mossa "estremamente aggressiva" e "un attacco diretto"
L’olio extravergine di oliva in un piatto è un ingrediente fondamentale
Una volta stabilito cosa sia l’olio extravergine e le sue funzioni si passa a cucinare, antipasti, primi, secondi, fino ai dolci, con o senza olio, per poi armonizzare l’extra vergine di oliva al cibo
Nella Pac 2023-2027 10 miliardi per l'ambiente
La Pac destina 2,5 miliardi all'agricoltura bio e integra elementi di salvaguardia delle aree rurali interne ma anche di modelli colturali sostenibili, per esempio in olivicoltura, opponendosi al superintensivo
Un italiano su quattro ha poco cibo da mettere in tavola
Il maggiore rischio povertà alimentare in Abruzzo. Cresce anche l'insicurezza alimentare degli italiani, condizione che si ha quando la quota della spesa per il cibo supera il 40% della spesa totale
L'olio extra vergine di oliva combatte il declino fisico degli anziani
Tre cucchiai al giorno di olio extra vergine di oliva migliorano sensibilmente la qualità di vita degli anziani. Lo stesso effetto, però, non si ha per l'olio di oliva
La produzione di mais in Italia e i cambiamenti climatici
La produzione si è ridotta fino al 30%, in conseguenza del calo delle superfici, di poco superiore a 591 mila ettari ma anche della flessione dei rendimenti unitari, di poco superiore alle 10 tonnellate ad ettaro
La produzione di olio di oliva in Marocco raggiunge le 200 mila tonnellate
La superficie olivetata ha raggiunto gli 1,2 milioni di ettari, concentrata in due province. La produzione olivicola copre anche il 19% del fabbisogno totale di olio nel Paese
Aumentano in tutto il mondo i prezzi delle derrate agricole
Oli vegetali e prodotti lattiero-caseari fanno lievitare l’Indice Fao dei prezzi. Marginale invece il rialzo dei cereali e della carne
Il legame tra sapore del cibo e la sua salubrità
Secondo la medicina tradizionale cinese l’alimentazione è la base per sostenere il corpo e la mente. Ogni alimento, in stagione, ha un diverso potenziale energetico che grazie all’equilibrio tra i prodotti
Sempre più sostenibili le aziende agricole italiane
Rispetto al periodo pre-Covid nelle aziende è decisamente aumentata l’importanza di sostenibilità ambientale, sostenibilità sociale e gestione del rischio e delle relazioni di filiera
Assaggiatori d'olio extra vergine di oliva: è tempo di affinare i nasi
Il concorso ideato da Airo è diviso in due categorie. Molti i premi in palio tra cui la possibilità di partecipare alle giurie di premi oleari nazionali e internazionali
In calo le vendite di vino nella Grande Distribuzione
Non è ancora il momento di allarmarsi per i swegnali emergenti poichè, rispetto al periodo pre pandemia, si segnala un aumento a volume del 5% e di oltre il 13% a valori, ancor più mancato se ci riferiamo all'e-commerce
La frenata nei consumi mondiali di olive da tavola
Nella prima parte della campagna olearia i principali mercati di olive da tavola segnalano ribassi a due cifre con il solo segnale d controtendenza degli Stati Uniti che rappresentano però il 23% delle importazioni globali
Gli italiani abbandonano il ristorante per San Valentino
Saranno in molti a cucinare per il partner e per il 27% degli italiani non c’è nulla di più sexy di una ricetta gourmet, rigorosamente con ingredienti afrodisiaci
L'Italia olearia leader nel mercato tedesco ma per quanto?
L'olio di oliva italiano ha una quota di mercato del 55% in Germania contro il 23% della Spagna. Differenze ancor più mancate se il confronto è in valore e non in volume
Le aste on line di vino affascinano i gastronauti italiani
Gli italiano offerenti di aste on line lo scorso anno sono stati oltre 230mila e il 55% di questi ha acquistato per la prima volta sul web scegliendo la formula dell'asta
Ecco quali sono le migliori esperienze oleoturistiche nazionali
Trenta le esperienze finaliste selezionate dalla giuria di esperti presieduta da Roberta Garibaldi, tra le 179 in gara. Ad aprile 2022 la proclamazione dei vincitori