Legislazione
Due milioni e trecento mila euro per il bio italiano
Data attuazione al “Programma di azione nazionale per l'agricoltura biologica e i prodotti biologici per l'anno 2007”. Era ora
23 maggio 2009 | R. T.
Emanati dal Ministero delle Politiche agricole i due bandi (Gazzetta ufficiale del 12 maggio 2009) che definiscono le misure attuative del âProgramma di azione nazionale per l'agricoltura biologica e i prodotti biologici per l'anno 2007â individuando le iniziative finanziabili, i soggetti proponenti e le modalità di presentazione dei vari progetti.
Il primo bando, che prevede uno stanziamento di circa 300mila euro, finanzia iniziative che abbiano come obiettivo il miglioramento della qualità della produzione biologica. Sono ammesse diverse attività come gli studi di mercato, lâideazione e la progettazione del prodotto, la formazione dei produttori biologici. I progetti dovranno avere un importo massimo di 250mila euro e il contributo concesso non dovrà superare il 50% dellâimporto complessivo previsto. Potranno presentare domanda le singole associazioni di operatori o a carattere interprofessionale o loro aggregazioni, nel caso in cui operino esclusivamente nel settore biologico biodinamico, rappresentino almeno un comparto della filiera oppure abbiano una rappresentanza interregionale. Le domande dovranno pervenire entro le 14 del quarantesimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale presso la segreteria del Mipaaf.
Il secondo bando, invece, riguarda iniziative per il miglioramento della qualità del prodotto biologico ma per il sostegno dellâinterprofessione, a garanzia della presenza di tutti gli attori della filiera. Al finanziamento previsto di due milioni di euro potranno accedere solo le singole associazioni di operatori, a carattere interprofessionale o loro aggregazioni, nel rispetto di alcuni requisiti specifici.
Potrebbero interessarti
Legislazione
Raccolta delle olive per turisti: finalmente regole nazionali

L'Ispettorato nazionale del lavoro chiarisce cosa si intende per "raccolta turistica delle olive". Mai più di due volte a settimana nella stessa azienda, per un massimo di 2 ore al giorno
23 luglio 2025 | 16:00
Legislazione
930 milioni di euro disponibili per macchinari agricoli grazie al credito d'imposta

Le imprese potranno usufruire del credito d’imposta fino al 30 giugno 2026, a condizione che venga versato un acconto del 20% entro il 31 dicembre 2025. Gli investimenti dovranno riguardare beni strumentali 4.0
23 luglio 2025 | 10:00
Legislazione
Tre milioni di euro per le Terre rurali d'Italia

I fodi sono volti a preservare e valorizzare i territori rurali e le risorse locali esistenti, il patrimonio di conoscenze, di tecniche e di consuetudini legate alla pastorizia, all'allevamento estensivo e transumante e alla produzione agroalimentare
02 giugno 2025 | 16:00 | Marcello Ortenzi
Legislazione
DDL Agroalimentare: le novità per proteggere i consumatori dalle frodi

Nel DDL Agroalimentare nuove fattispecie di reato sulle frodi e possibilità di usare le intercettazioni telefoniche. Le nuove sanzioni saranno graduali in base alla gravità della violazione, con l'introduzione di misure più dissuasive legando gli importi al fatturato delle imprese coinvolte.
10 aprile 2025 | 16:15
Legislazione
Il Parlamento italiano vuole difendere l'agricoltura eroica

Presentati due diversi disegni di legge che verranno unificati per dare una dimensione, una protezione e dei fondi per la tutela dell'agricoltura eroica: previsto uno stanziamento di 10 milioni di euro
04 aprile 2025 | 15:00 | Marcello Ortenzi
Legislazione
Xylella fastidiosa: i dettagli del piano di sostegno per le imprese agricole colpite

Gli aiuti saranno concessi per interventi di reimpianto con cultivar resistenti o per la conversione a colture alternative. Il contributo coprirà il 100% dei costi ammissibili, fino a un massimo di 15.000 euro per ettaro
15 febbraio 2025 | 15:00