Legislazione
Decreti attuativi sulle fonti rinnovabili alla porta
Un provvedimento è operativo da gennaio, un altro è già stato firmato dal Ministro Scajola, un terzo è in fase di concertazione con il Mipaaf
14 marzo 2009 | R. T.
Il Ministero dello Sviluppo economico ha già adottato i decreti attuativi per rendere operativi gli incentivi alle imprese legati allo sviluppo e allâutilizzo delle fonti energetiche rinnovabili previsti dalla disposizione contenuta nella legge Finanziaria per il 2008 e dal decreto legge 159/2007 relativo allâadozione di misure finanziarie urgenti.
In particolare, le agevolazioni relative alla produzione di energia elettrica fotovoltaica, stabilite dalla Finanziaria 2008, sono state attuate dal decreto 18 dicembre 2008 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 1 del 2 gennaio scorso, mentre le disposizioni contenute nel dl n. 159/2007 sono oggetto di un decreto firmato recentemente dal Ministro Claudio Scajola che attualmente attende la pubblicazione in Gazzetta.
Il decreto attuativo della promozione dellâenergia elettrica da biomasse di filiera corta, previsto dalla Finanziaria 2008 e di competenza interministeriale con il ministero delle Politiche agricole, è attualmente in bozza, perché il Mipaaf ha preso in considerazione una serie di proposte emendative alla disciplina in modo da introdurre delle modifiche che ne migliorino lâefficacia.
Potrebbero interessarti
Legislazione
Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane
Il pane fresco italiano, quale frutto del lavoro e dell'insieme delle competenze, delle conoscenze, delle pratiche e delle tradizioni, costituisce un patrimonio culturale nazionale da tutelare e valorizzare negli aspetti di sostenibilità sociale, economica, produttiva, ambientale e culturale
02 ottobre 2025 | 15:30
Legislazione
Slitta il termine delle 6 ore per la consegna delle olive al frantoio: Masaf al lavoro
Dopo le istanze delle associazioni, prima tra tutte ItaliaOlivicola, il Sottosegretario La Pietra ha dimostrato disponibilità a una proroga di un anno, ora allo studio degli uffici ministeriali
17 settembre 2025 | 13:00
Legislazione
Le novità per la produzione e commercializzazione di prosciutto cotto e bresaola
Entrato in vigore il 24 agosto il nuovo decreto. L’utilizzo nei prodotti a base di carne, di ingredienti che apportano nitrati, nitriti o entrambi si configura come aggiunta di conservanti
28 agosto 2025 | 12:00
Legislazione
Raccolta delle olive per turisti: finalmente regole nazionali
L'Ispettorato nazionale del lavoro chiarisce cosa si intende per "raccolta turistica delle olive". Mai più di due volte a settimana nella stessa azienda, per un massimo di 2 ore al giorno
23 luglio 2025 | 16:00
Legislazione
930 milioni di euro disponibili per macchinari agricoli grazie al credito d'imposta
Le imprese potranno usufruire del credito d’imposta fino al 30 giugno 2026, a condizione che venga versato un acconto del 20% entro il 31 dicembre 2025. Gli investimenti dovranno riguardare beni strumentali 4.0
23 luglio 2025 | 10:00
Legislazione
Tre milioni di euro per le Terre rurali d'Italia
I fodi sono volti a preservare e valorizzare i territori rurali e le risorse locali esistenti, il patrimonio di conoscenze, di tecniche e di consuetudini legate alla pastorizia, all'allevamento estensivo e transumante e alla produzione agroalimentare
02 giugno 2025 | 16:00 | Marcello Ortenzi