Legislazione
PIANI SVILUPPO RURALE 2000-2006: SBLOCCATI I FONDI, ORA L’AGEA PROCEDERA' ALLA RIPARTIZIONE
Dopo le insistenze del Mipaaf e dopo le decisioni della Conferenza Stato-Regioni, il Ministero delle finanze ha sbloccato 600 milioni di euro, come anticipo di cassa sui prossimi Psr per gli impegni presi
14 aprile 2007 | R. T.
Concessa unâanticipazione di cassa per coprire il mancato finanziamento degli impegni aggiuntivi assunti dalle Regioni a carico dei Piani di sviluppo Rurale 2000-2006. Alla disponibilità espressa dal Ministero dellâEconomia e delle Finanze, seguita ad una riunione tecnica tenutasi presso la conferenza Stato Regioni, il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Paolo De Castro, ha subito dato disposizioni ad Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) per la ripartizione delle risorse tra i vari Organismi pagatori.
I fondi sbloccati, che sono pari a 600 milioni di euro, serviranno a far fronte agli esuberi di spesa che, ai sensi del Regolamento Ce 1320/2006, faranno carico alla Programmazione 2007-2013.
âAnche se non è la soluzione definitiva al problema delle carenze di cassa per lo sviluppo rurale, sofferenza conseguente peraltro al ritardo con cui i primi programmi regionali saranno approvati dalla Commissione Europea, - ha spiegato il Ministro De Castro - la disponibilità di questi fondi consente alle Amministrazioni regionali di uscire da una situazione di stallo e agli agricoltori di percepire quanto a loro dovutoâ.
Fonte: Mipaaf
Potrebbero interessarti
Legislazione
Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane
Il pane fresco italiano, quale frutto del lavoro e dell'insieme delle competenze, delle conoscenze, delle pratiche e delle tradizioni, costituisce un patrimonio culturale nazionale da tutelare e valorizzare negli aspetti di sostenibilità sociale, economica, produttiva, ambientale e culturale
02 ottobre 2025 | 15:30
Legislazione
Slitta il termine delle 6 ore per la consegna delle olive al frantoio: Masaf al lavoro
Dopo le istanze delle associazioni, prima tra tutte ItaliaOlivicola, il Sottosegretario La Pietra ha dimostrato disponibilità a una proroga di un anno, ora allo studio degli uffici ministeriali
17 settembre 2025 | 13:00
Legislazione
Le novità per la produzione e commercializzazione di prosciutto cotto e bresaola
Entrato in vigore il 24 agosto il nuovo decreto. L’utilizzo nei prodotti a base di carne, di ingredienti che apportano nitrati, nitriti o entrambi si configura come aggiunta di conservanti
28 agosto 2025 | 12:00
Legislazione
Raccolta delle olive per turisti: finalmente regole nazionali
L'Ispettorato nazionale del lavoro chiarisce cosa si intende per "raccolta turistica delle olive". Mai più di due volte a settimana nella stessa azienda, per un massimo di 2 ore al giorno
23 luglio 2025 | 16:00
Legislazione
930 milioni di euro disponibili per macchinari agricoli grazie al credito d'imposta
Le imprese potranno usufruire del credito d’imposta fino al 30 giugno 2026, a condizione che venga versato un acconto del 20% entro il 31 dicembre 2025. Gli investimenti dovranno riguardare beni strumentali 4.0
23 luglio 2025 | 10:00
Legislazione
Tre milioni di euro per le Terre rurali d'Italia
I fodi sono volti a preservare e valorizzare i territori rurali e le risorse locali esistenti, il patrimonio di conoscenze, di tecniche e di consuetudini legate alla pastorizia, all'allevamento estensivo e transumante e alla produzione agroalimentare
02 giugno 2025 | 16:00 | Marcello Ortenzi