Legislazione
Slitta al 30 giugno la domanda per l'anticipo Pac
Il 15 giugno varato, e subito recepito da Agea, il decreto che proroga la scadenza per gli anticipi Pac al 70% dell'importo totale per andare incontro alle maggiori esigenze di liquidità delle aziende del settore
17 giugno 2020 | C. S.
Il Ministero delle Politiche agricole proroga al 30 giugno il termine di presentazione delle richieste da parte degli agricoltori per accedere all'anticipazione della Pac per il 2020, pari al 70%, per andare incontro alle maggiori esigenze di liquidità delle aziende del settore colpite dalla crisi del Coronavirus.
Le domande scadevano il 15 giugno ma il Mipaaf, con il decreto n. 6476 firmato lo stesso giorno dalla ministra Teresa Bellanova e subito recepito da Agea, ora allunga i tempi fino alla fine del mese.
Le procedure di anticipazione previste solo per il 2020 per l’emergenza Covid-19 sono due e distinte tra loro:
soluzione A: pari al 70% della Domanda Unica 2020 (escluso il pagamento giovani e i pagamenti accoppiati), come lo scorso anno (DM n. 3681 del 08.04.2020), modificato dal Decreto-Legge n. 19 maggio 2020 n. 34, cosiddetto "Decreto Rilancio”;
soluzione B: pari al 70% sulla base del Registro titoli 2019 (Decreto-Legge "Cura Italia", convertito con Legge n. 27 del 24 aprile 2020).
Le due forme di anticipazione sono alternative fra loro.
Potrebbero interessarti
Legislazione
Tre milioni di euro per le Terre rurali d'Italia

I fodi sono volti a preservare e valorizzare i territori rurali e le risorse locali esistenti, il patrimonio di conoscenze, di tecniche e di consuetudini legate alla pastorizia, all'allevamento estensivo e transumante e alla produzione agroalimentare
02 giugno 2025 | 16:00 | Marcello Ortenzi
Legislazione
DDL Agroalimentare: le novità per proteggere i consumatori dalle frodi

Nel DDL Agroalimentare nuove fattispecie di reato sulle frodi e possibilità di usare le intercettazioni telefoniche. Le nuove sanzioni saranno graduali in base alla gravità della violazione, con l'introduzione di misure più dissuasive legando gli importi al fatturato delle imprese coinvolte.
10 aprile 2025 | 16:15
Legislazione
Il Parlamento italiano vuole difendere l'agricoltura eroica

Presentati due diversi disegni di legge che verranno unificati per dare una dimensione, una protezione e dei fondi per la tutela dell'agricoltura eroica: previsto uno stanziamento di 10 milioni di euro
04 aprile 2025 | 15:00 | Marcello Ortenzi
Legislazione
Xylella fastidiosa: i dettagli del piano di sostegno per le imprese agricole colpite

Gli aiuti saranno concessi per interventi di reimpianto con cultivar resistenti o per la conversione a colture alternative. Il contributo coprirà il 100% dei costi ammissibili, fino a un massimo di 15.000 euro per ettaro
15 febbraio 2025 | 15:00
Legislazione
L'azienda agricola può ricevere 50 mila euro in tre anni di aiuti de minimis

L'aumento del massimale per impresa tiene conto di diversi fattori, tra cui l'esperienza acquisita, gli sviluppi del mercato e l'inflazione eccezionale registrata negli ultimi anni in questo settore
30 dicembre 2024 | 12:00
Legislazione
Al via le domande per i 100 milioni per l'innovazione in agricoltura

Il valore del contributo a fondo perduto può arrivare al 95% del totale dei costi ammissibili per l’acquisizione di macchine, strumenti e attrezzature innovative per l’agricoltura
18 novembre 2024 | 08:30