Legislazione
NUOVI FINANZIAMENTI. MILIONI DI EURO PER LE FILIERE AGROALIMENTARI
Approvati dal Cipe più di 300 milioni di euro di contributi nei settori avicolo, ortofrutticolo, cerealicolo, vitivinicolo e lattiero caserario. Le Regioni che ne beneficeranno saranno Emilia Romagna, Marche, Puglia, Campania, Sicilia, Molise, Lazio, Toscana e Veneto
10 dicembre 2005 | R. T.
Il Cipe, nella riunione del 2 dicembre, su proposta del Ministro Alemanno ha approvato quattro contratti di filiera nei settori avicolo, ortofrutticolo, cerealicolo e vitivinicolo, che prevedono investimenti complessivi per circa 63 milioni di euro e la concessione di agevolazioni finanziarie per 35 milioni di euro.
Le Regioni interessate agli interventi sono Emilia Romagna, Marche, Puglia, Campania, Sicilia, Molise, Lazio, Toscana e Veneto.
Inoltre, sempre nella stessa riunione, su proposta del Ministro Alemanno e del Ministro Scajola sono stati approvati dal Cipe quattro contratti di programma nel settore agroalimentare, che prevedono investimenti complessivi per 245 milioni di euro nei settori vitivinicolo, ortofrutticolo, cerealicolo e lattiero caseario, da realizzarsi nelle regioni Piemonte e Sicilia, con la concessione di agevolazioni finanziarie per complessivi 45 milioni di euro.
âCon lâapprovazione dei nuovi progetti â ha dichiarato il Ministro Alemanno â viene ulteriormente confermata lâazione di governo nei confronti del settore agroalimentare, in particolare verso le iniziative e gli investimenti finanziati alla certificazione e al miglioramento delle qualità dei prodottiâ.
Fonte: Mipaf
Potrebbero interessarti
Legislazione
Raccolta delle olive per turisti: finalmente regole nazionali

L'Ispettorato nazionale del lavoro chiarisce cosa si intende per "raccolta turistica delle olive". Mai più di due volte a settimana nella stessa azienda, per un massimo di 2 ore al giorno
23 luglio 2025 | 16:00
Legislazione
930 milioni di euro disponibili per macchinari agricoli grazie al credito d'imposta

Le imprese potranno usufruire del credito d’imposta fino al 30 giugno 2026, a condizione che venga versato un acconto del 20% entro il 31 dicembre 2025. Gli investimenti dovranno riguardare beni strumentali 4.0
23 luglio 2025 | 10:00
Legislazione
Tre milioni di euro per le Terre rurali d'Italia

I fodi sono volti a preservare e valorizzare i territori rurali e le risorse locali esistenti, il patrimonio di conoscenze, di tecniche e di consuetudini legate alla pastorizia, all'allevamento estensivo e transumante e alla produzione agroalimentare
02 giugno 2025 | 16:00 | Marcello Ortenzi
Legislazione
DDL Agroalimentare: le novità per proteggere i consumatori dalle frodi

Nel DDL Agroalimentare nuove fattispecie di reato sulle frodi e possibilità di usare le intercettazioni telefoniche. Le nuove sanzioni saranno graduali in base alla gravità della violazione, con l'introduzione di misure più dissuasive legando gli importi al fatturato delle imprese coinvolte.
10 aprile 2025 | 16:15
Legislazione
Il Parlamento italiano vuole difendere l'agricoltura eroica

Presentati due diversi disegni di legge che verranno unificati per dare una dimensione, una protezione e dei fondi per la tutela dell'agricoltura eroica: previsto uno stanziamento di 10 milioni di euro
04 aprile 2025 | 15:00 | Marcello Ortenzi
Legislazione
Xylella fastidiosa: i dettagli del piano di sostegno per le imprese agricole colpite

Gli aiuti saranno concessi per interventi di reimpianto con cultivar resistenti o per la conversione a colture alternative. Il contributo coprirà il 100% dei costi ammissibili, fino a un massimo di 15.000 euro per ettaro
15 febbraio 2025 | 15:00