Legislazione

STANZIAMENTI PER RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE VIGNETI 2003/2004

A seguito della decisione Ue dello scorso 22 agosto, riduzione per l'Italia di ettari e importi. Fissato anche l’aiuto al reimpianto per i vigneti colpiti da fillossera

04 ottobre 2003 | R. T.

Conformemente al regolamento Ue 1493/1999 e successive modificazioni la commissione europea ha deciso la dotazione finanziaria per il 2003/2004 degli aiuti alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti.
Tale decisione tiene conto della superficie viticola esistente nello Stato membro e delle esigenze e situazioni specifiche.
Ricordiamo che il regolamento attuativo del 1493/1999 è il Reg. Ue 1227/2000, modificato in ordine al potenziale produttivo dal Reg. Ue 1203/2003.
Rispetto all’annata precedente, a livello comunitario, non è cambiato l’importo totale ma sono significativamente diminuiti gli ettari di riferimento (-15 per cento).
Aumentati gli stanziamenti complessivi per Francia, Grecia e Germania, mentre diminuiscono per gli altri Paesi. Per l’Italia sia la dotazione finanziaria sia gli ettari a contributo sono diminuiti del 3 per cento.

Tabella ripartizione finanziaria tra Stati Ue per ristrutturazione e riconversione vigneti


Col regolamento Ue 1474/2003 sono stati fissati gli aiuti, per la campagna 2003/2004, gli importi dell’aiuto alla coltura di uve destinate alla produzione di alcune varietà di uve secche e dell’aiuto al reimpianto dei vigneti colpiti da fillossera.

Tabella aiuti Reg. Ue 1474/2003

Potrebbero interessarti

Legislazione

DDL Agroalimentare: le novità per proteggere i consumatori dalle frodi

Nel DDL Agroalimentare nuove fattispecie di reato sulle frodi e possibilità di usare le intercettazioni telefoniche. Le nuove sanzioni saranno graduali in base alla gravità della violazione, con l'introduzione di misure più dissuasive legando gli importi al fatturato delle imprese coinvolte.

10 aprile 2025 | 16:15

Legislazione

Il Parlamento italiano vuole difendere l'agricoltura eroica

Presentati due diversi disegni di legge che verranno unificati per dare una dimensione, una protezione e dei fondi per la tutela dell'agricoltura eroica: previsto uno stanziamento di 10 milioni di euro

04 aprile 2025 | 15:00 | Marcello Ortenzi

Legislazione

Xylella fastidiosa: i dettagli del piano di sostegno per le imprese agricole colpite

Gli aiuti saranno concessi per interventi di reimpianto con cultivar resistenti o per la conversione a colture alternative. Il contributo coprirà il 100% dei costi ammissibili, fino a un massimo di 15.000 euro per ettaro

15 febbraio 2025 | 15:00

Legislazione

L'azienda agricola può ricevere 50 mila euro in tre anni di aiuti de minimis

L'aumento del massimale per impresa tiene conto di diversi fattori, tra cui l'esperienza acquisita, gli sviluppi del mercato e l'inflazione eccezionale registrata negli ultimi anni in questo settore

30 dicembre 2024 | 12:00

Legislazione

Al via le domande per i 100 milioni per l'innovazione in agricoltura

Il valore del contributo a fondo perduto può arrivare al 95% del totale dei costi ammissibili per l’acquisizione di macchine, strumenti e attrezzature innovative per l’agricoltura

18 novembre 2024 | 08:30

Legislazione

Un testo unico dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Con decreto legislativo il governo si adegua alle direttive europee RED II e III sulle procedure autorizzative per le rinnovabili

04 ottobre 2024 | Marcello Ortenzi