Legislazione

STANZIAMENTI PER RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE VIGNETI 2003/2004

A seguito della decisione Ue dello scorso 22 agosto, riduzione per l'Italia di ettari e importi. Fissato anche l’aiuto al reimpianto per i vigneti colpiti da fillossera

04 ottobre 2003 | R. T.

Conformemente al regolamento Ue 1493/1999 e successive modificazioni la commissione europea ha deciso la dotazione finanziaria per il 2003/2004 degli aiuti alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti.
Tale decisione tiene conto della superficie viticola esistente nello Stato membro e delle esigenze e situazioni specifiche.
Ricordiamo che il regolamento attuativo del 1493/1999 è il Reg. Ue 1227/2000, modificato in ordine al potenziale produttivo dal Reg. Ue 1203/2003.
Rispetto all’annata precedente, a livello comunitario, non è cambiato l’importo totale ma sono significativamente diminuiti gli ettari di riferimento (-15 per cento).
Aumentati gli stanziamenti complessivi per Francia, Grecia e Germania, mentre diminuiscono per gli altri Paesi. Per l’Italia sia la dotazione finanziaria sia gli ettari a contributo sono diminuiti del 3 per cento.

Tabella ripartizione finanziaria tra Stati Ue per ristrutturazione e riconversione vigneti


Col regolamento Ue 1474/2003 sono stati fissati gli aiuti, per la campagna 2003/2004, gli importi dell’aiuto alla coltura di uve destinate alla produzione di alcune varietà di uve secche e dell’aiuto al reimpianto dei vigneti colpiti da fillossera.

Tabella aiuti Reg. Ue 1474/2003

Potrebbero interessarti

Legislazione

Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane

Il pane fresco italiano, quale frutto del lavoro e dell'insieme delle competenze, delle conoscenze, delle pratiche e delle tradizioni, costituisce un patrimonio culturale nazionale da tutelare e valorizzare negli aspetti di sostenibilità sociale, economica, produttiva, ambientale e culturale

02 ottobre 2025 | 15:30

Legislazione

Slitta il termine delle 6 ore per la consegna delle olive al frantoio: Masaf al lavoro

Dopo le istanze delle associazioni, prima tra tutte ItaliaOlivicola, il Sottosegretario La Pietra ha dimostrato disponibilità a una proroga di un anno, ora allo studio degli uffici ministeriali

17 settembre 2025 | 13:00

Legislazione

Le novità per la produzione e commercializzazione di prosciutto cotto e bresaola

Entrato in vigore il 24 agosto il nuovo decreto. L’utilizzo nei prodotti a base di carne, di ingredienti che apportano nitrati, nitriti o entrambi si configura come aggiunta di conservanti

28 agosto 2025 | 12:00

Legislazione

Raccolta delle olive per turisti: finalmente regole nazionali

L'Ispettorato nazionale del lavoro chiarisce cosa si intende per "raccolta turistica delle olive". Mai più di due volte a settimana nella stessa azienda, per un massimo di 2 ore al giorno

23 luglio 2025 | 16:00

Legislazione

930 milioni di euro disponibili per macchinari agricoli grazie al credito d'imposta

Le imprese potranno usufruire del credito d’imposta fino al 30 giugno 2026, a condizione che venga versato un acconto del 20% entro il 31 dicembre 2025. Gli investimenti dovranno riguardare beni strumentali 4.0

23 luglio 2025 | 10:00

Legislazione

Tre milioni di euro per le Terre rurali d'Italia

I fodi sono volti a preservare e valorizzare i territori rurali e le risorse locali esistenti, il patrimonio di conoscenze, di tecniche e di consuetudini legate alla pastorizia, all'allevamento estensivo e transumante e alla produzione agroalimentare

02 giugno 2025 | 16:00 | Marcello Ortenzi