L'arca olearia

L’effetto di velocità di rotazione e dimensioni della griglia del frangitore a martelli sulle caratteristiche dell’olio extra vergine di oliva

L’effetto di velocità di rotazione e dimensioni della griglia del frangitore a martelli sulle caratteristiche dell’olio extra vergine di oliva

I due parametri che possono essere regolati in un frangitore a martelli sono velocità di rotazione e dimensioni della griglia. Ecco cosa accade alle caratteristiche dell’olio extra vergine di oliva con settaggi a 2200 e 3000 giri/minuto e dimensioni della griglia a 5 e 6 millimetri

09 febbraio 2024 | R. T.

La frangitura è prima fase del processo di produzione e ha l'obiettivo è rompere la struttura dei tessuti vegetali che la compongono per rilasciare l'olio depositato all'interno. I frangitori possono essere di diversi tipi e molte variabili di processo come la velocità di rotazione, la dimensione della griglia o la temperatura generata sono fattori determinanti nell’efficienza e nella qualità finale del prodotto. Le condizioni di frangitura [...]

Potrebbero interessarti

L'arca olearia

Oliveto superintensivo: quando conviene e quando no

La vera incognita nella proposta di produzione olivicola superintensiva è la capacità di raggiungere il pieno potenziale produttivo degli alberi per un periodo di tempo sufficientemente lungo. L’analisi tecnico-agronomica deve precedere quella agronomica

14 novembre 2025 | 15:00

L'arca olearia

Il dolore muscolo-scheletrico tra i raccoglitori di olive italiani: impatto reale e percezione

La gestione non farmacologica e la prevenzione del dolore muscoloscheletrico per i raccoglitori di olive si basano sull'educazione all'acquisizione di competenze di autogestione, tra cui adeguamenti della dieta, attività fisica ed esercizio fisico

14 novembre 2025 | 14:00

L'arca olearia

Il profilo degli acidi grassi dell'olio d'oliva in risposta alla concimazione organica

La ricerca continua a sperimentare per ottenere un migliore contenuto di acidi grassi desiderabili come l'acido oleico utilizzando fertilizzanti compatibili con il sistema di produzione biologico

14 novembre 2025 | 13:00

L'arca olearia

I prezzi dell’olio extravergine di oliva italiano sono crollati: chi e perché ha rovinato il mercato

Ci si attende a breve un rimbalzo delle quotazioni dell’olio extravergine di oliva nazionale dopo due settimane di follia sul mercato. Ecco il motivo per cui le quotazioni all’ingrosso sono precipitate di 2 euro/kg in dieci giorni. Ecco cosa è accaduto

13 novembre 2025 | 16:00 | Alberto Grimelli

L'arca olearia

Basta una pioggia perchè l'olio non sia più extravergine di oliva

Lo stoccaggio delle olive  prima della frangitura è determinante ai fini della qualità. Non è solo una questione di tempo o di temperatura di stoccaggio, anche una pioggia può cambiare la qualità dell'olio di oliva che verrà prodotto

13 novembre 2025 | 14:00

L'arca olearia

I due mercati per le olive da olio: verso il nord 120 euro/quintale, al sud 80 euro/quintale

A seconda della destinazione delle olive cambia il prezzo ma anche la qualità del prodotto che deve avere residui zero. Molto ricercate la Peranzana e la Coratina che possono arrivare fino a 150 euro/quintale

12 novembre 2025 | 16:00