L'arca olearia 17/01/2024

L’effetto del freddo sulla ripresa vegetativa dopo l’inverno

L’effetto del freddo sulla ripresa vegetativa dopo l’inverno

Le basse temperature invernali inducono un aumento della resistenza idraulica suolo-tronco degli olivi in campo, con ripercussioni sulla crescita radicale e sulla velocità nella ripresa vegetativa


I disturbi delle relazioni idriche in risposta al freddo sono stati osservati da tempo in piante in vaso che crescono in condizioni controllate, ma mancano informazioni per le piante in campo.

L’Instituto de Agricultura Sostenible di Cordoba ha valutato gli effetti delle basse temperature invernali sulle relazioni idriche di olivi maturi.

A tal fine, in un oliveto vicino a Córdoba, nel sud della Spagna, sono stati monitorati per due inverni consecutivi il potenziale idrico, la densità del flusso di linfa, la temperatura del suolo e i dati meteorologici.

Sono stati riscontrati sintomi di stress idrico in termini di potenziale idrico di mezzogiorno, nonostante un'adeguata disponibilità idrica e una bassa domanda evaporativa.

L’effetto del freddo sulla ripresa vegetativa dopo l’inverno

Questi effetti sono stati associati a cambiamenti nella resistenza idraulica suolo-tronco (R root), che è aumentata a dicembre-gennaio fino a valori molto più alti di quelli precedentemente riportati in letteratura, in particolare nell'anno di maggior carico di frutti. Il contributo della viscosità (η) alla dinamica osservata della R radice è stato quasi trascurabile, come si deduce dalle misurazioni della temperatura del suolo, per cui è probabile che gli elevati valori invernali di R radice abbiano avuto origine da altre cause, come la riduzione della permeabilità della membrana e la crescita delle radici.

In altre parole le basse temperature del suolo in inverno possono ostacolare la proliferazione radicale, limitando la quantità di radici assorbenti, che, a sua volta, porterebbe a un aumento di Rroot.

Le embolie indotte dal gelo e dal disgelo sono improbabili se i periodi di gelo sono poco frequenti, le temperature dell'aria non molto inferiori a 0 ºC e di breve durata (ore) e, soprattutto, interessano i germogli e i rami distali piuttosto che tronchi o radici, la cui temperatura deve essere più vicina a quella del suolo.

Resta però il fatto che la resistenza idraulica suolo-tronco aumenta in modo esponenziale quando la temperatura delle radici scende al di sotto di una soglia. Un'ipotesi ragionevole collega le differenze interannuali di resistenza idraulica suolo-tronco con l’alternanza di produzione degli olivi.

In condizioni di temperatura simili, la resistenza idraulica del tronco e quella tronco-radici sono diminuite a febbraio significativamente rispetto a dicembre-gennaio. Questo fenomeno può essere associato a processi di acclimatazione che permettono agli alberi di affrontare meglio le basse temperature di fine inverno.

In questo contesto, è noto che una certa esposizione alle basse temperature fornisce una protezione contro gli stress da gelo e da freddo attraverso cambiamenti nel metabolismo, la maggior parte dei quali legati ai lipidi e alle proteine di membrana, comprese eventualmente le acquaporine.

L’effetto delle mutate relazioni idriche si prolunga fino a primavera, considerando che al variare della resistenza idraulica, si associano bassi tassi di fotosintesi, inducendo la chiusura degli stomi, con un ritardo nel recupero della piena efficienza fisiologica con l’arrivo della primavera.

di R. T.