L'arca olearia

Corsa al rialzo per i prezzi dell’olio di oliva a gennaio

Corsa al rialzo per i prezzi dell’olio di oliva a gennaio

Olio vergine di oliva vicino ai 9 euro/kg in Spagna al 15 gennaio 2024 mentre in Italia la crescita è del 2-4% dei listini a settimana. Le notizie positive sulla produzione in Spagna e in Italia non rassicurano gli operatori

16 gennaio 2024 | C. S.

Continua a salire il prezzo dell’olio di oliva in tutto il Mediterraneo.

Mentre in Spagna si registra un momento di pausa sulle quotazioni dell’olio extra vergine di oliva, quotato 9,1-9,15 euro/kg, i prezzi dell’olio vergine di oliva e del lampante, che sul mercato iberico sono più importanti dell’extravergine, continuano a salire.

L’olio vergine di oliva è ormai molto vicino ai 9 euro/kg, quotando in media 8,85-8,9 euro/kg, mentre il lampante si avvicina prepotentemente ai 8,5 euro/kg, ormai stabilmente sopra i 8,2 euro/kg. Soprattutto, per queste due categorie d’olio di oliva, il trend è ininterrottamente al rialzo.

E’ il segno evidente che le proiezioni sulla produzione di olio di oliva in Spagna, date a 755 mila tonnellate dalla coop iberiche, non convincono né rassicurano gli operatori, preoccupati anche dalla mancanza di piogge in Spagna che potrebbe condizionare anche la prossima campagna olearia.

La corsa al rialzo dei prezzi dell'olio di oliva in Italia a gennaio 2024

In Italia, intanto, i listini degli oli di oliva in Puglia, secondo Ismea Mercati, crescono del 2-4% a settimana in media, mentre, anche per scarsa disponibilità di prodotto, le altre piazze italiane registrano pochissimi scambi e quotazioni bloccate.

Ecco allora che i riferimenti degli ultimi movimenti di olio all’ingrosso sono Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto con quotazioni a 9,5 euro/kg per l’olio extra vergine di oliva (11 gennaio 2024), olio vergine di oliva a 8,7 euro/kg e olio lampante a 7,4 euro/kg.

Al momento non vi sono aggiornamenti dalla piazza di Palermo, dove si trova ancora l’olio extra vergine di oliva al prezzo più basso d’Italia: 8,85 euro/kg, mentre è in rialzo il listino a Ragusa a 10,65 euro/kg.

Il listino dell'olio extra vergine di oliva sulla piazza di Bari, invece, resta invariato il 16 gennaio 2024 rispetto al 9 gennaio 2024, che però aveva registrato un enorme balzo in avanti rispetto alla fine dell'anno passato.

La quotazione dell'olio extra vergine di oliva standard (0,4% acidità) resta a 9,7-9,9 euro/kg, mentre la Dop Terra di Bari è a 10 euro/kg con l'olio bio a 10,5 euro/kg.

Potrebbero interessarti

L'arca olearia

La resistenza dei polloni di olivo a Xylella fastidiosa

I polloni di olivo più giovani mostrano generalmente tassi di infezione più bassi, suggerendo una forma di resistenza temporanea, ma l'infezione sembra progredire come previsto in quelli più anziani

18 giugno 2025 | 16:00

L'arca olearia

Applicazioni fogliari con biostimolante per una maturazione anticipata e uniforme delle olive

Usare biostimolanti prima della raccolta può aumentare l'uniformità del colore della buccia, l'oleocantale e il 3,4-DHPEA-EDA e diminuire la piccantezza dell'olio. Gli effetti delle ossilipine, della fenilalanina e della metionina

17 giugno 2025 | 14:00

L'arca olearia

Oliva infestata da Bactrocera oleae: effetto sulla qualità commerciale e sui composti antiossidanti dell'olio extravergine di oliva

l contenuto di fenoli totali diminuisce all'aumentare della percentuale di olive infestate dalla mosca dell'olivo. Il tipo di infestazione e lo stato larvale sembrano essere il fattore determinante nell’influenzare la qualità dell’olio extravergine di oliva

16 giugno 2025 | 16:00

L'arca olearia

L'importanza del potassio per l'olivo: l'impatto sulla crescita del frutto

La fertilizzazione fogliare dell'olivo con tritrato di potassio non ha alcun effetto sulla crescita vegetativa dell'olivo ma ha un'influenza determinante sul peso delle olive, il contenuto di fenoli e la maturazione dei frutti

16 giugno 2025 | 15:00

L'arca olearia

Nuovi attrattivi alimentari per migliorare l'efficienza della cattura massale contro la mosca dell'olivo

L'attrattiva delle esche alimentari per la cattura massale è altamente variabile e la loro performance relativa è influenzata da molti fattori. L'uso di attrattivi a base di farina d'insetti hanno catturato un numero significativamente più elevato di adulti di mosca dell'olivo

13 giugno 2025 | 16:00

L'arca olearia

Gli effetti della concimazione fogliare con biostimolanti organici sull'olivo

Questi biostimolanti, che generalmente comprendono peptidi, aminoacidi, polisaccaridi, acidi umici, sono direttamente assorbiti dalle piante, migliorando così la nutrizione minerale della pianta e aumentando la qualità e la produttività, anche sull'olivo

13 giugno 2025 | 15:00