L'arca olearia

Oliveti intensivi e superintensivi: le differenze nell'intercettazione luminosa

Oliveti intensivi e superintensivi: le differenze nell'intercettazione luminosa

Uno dei vantaggi teorici dei sistemi ad alta e altissima densità è appunto una migliore intercettazione luminosa che comporta una maggiore produttività. Un confronto della radiazione fotosinteticamente attiva intercettata da diversi oliveti

16 dicembre 2022 | R. T.

La radiazione fotosinteticamente attiva (PAR) intercettata dalla chioma di una coltura è uno dei principali fattori che determinano la produzione di biomassa, essendo la fonte di energia per il processo di fotosintesi. Un'eccessiva ombreggiatura può deprimere i processi di fioritura e fruttificazione nell'olivo e una drastica riduzione della PAR (cioè al di sotto del 10% della PAR incidente) aumenta la senescenza delle foglie di olivo. Anche quando si verifica la [...]