L'arca olearia

Nonostante le maggiori emissioni di gas serra, l'olivicoltura biologica vince la sfida della sostenibilità

Nonostante le maggiori emissioni di gas serra, l'olivicoltura biologica vince la sfida della sostenibilità

L'impatto ambientale sul potenziale di riscaldamento è stato più elevato nel sistema biologico rispetto al convenzionale a causa delle maggiori emissioni globali di gas serra derivanti dalla concimazione con letame. Il riscatto del biologico a bilancio definitivo

18 novembre 2022 | R. T.

Le pratiche agricole, in particolare l'uso del terreno, gli input e la gestione del suolo, hanno un impatto significativo sul ciclo del carbonio. Una buona gestione delle pratiche agricole può ridurre le emissioni di carbonio e aumentare il sequestro del carbonio nel suolo. In questo contesto, le pratiche agricole biologiche possono avere un ruolo positivo nel mitigare il carico ambientale. L'olivicoltura biologica è in aumento a livello globale, in [...]