L'arca olearia
Un estratto di buccia di melograno per combattere contemporaneamente lebbra e occhio di pavone dell'olivo

L'uso di questo prodotto naturale in fioritura ha impedito la colonizzazione dei fiori da parte di Colletotrichum spp. e ridotto le infezioni latenti dei due patogeni
19 novembre 2021 | R. T.
La lebbra (antracnosi) dell'olivo causata da Colletotrichum spp. e l'occhio di pavone causato da Ventuaria oleaginea sono due delle più importanti malattie che colpiscono gli olivi. La lebbra colpisce principalmente le drupe mature dell'olivo mentre l'occhio di pavone è tipicamente conosciuto come un patogeno defogliante. I trattamenti in campo con un estratto di buccia di melograno (PGE) a 3, 6 o 12 g/l sette giorni prima della prevista piena fioritura hanno [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO