L'arca olearia
Utilizzare alghe marine e aminoacidi per migliorare le caratteristiche delle olive e la resa in olio
La gestione della piena fioritura dell'olivo sta diventando sempre più fonte di preoccupazione per gli olivicoltori, stante la necessità di garantire condizioni ottimali anche in presenza di avversità meteo e di altra natura. L'utilizzo di prodotti naturali può aiutare
05 febbraio 2021 | R. T.
Ormai da alcuni anni si utilizzano estratti di alghe come nuovi bio-fertilizzanti contenenti macronutrienti così come micronutrienti, alcuni regolatori di crescita, poliammine, proteine evitamine applicate per migliorare lo stato nutrizionale, la crescita vegetativa, la resa e la qualità dei frutti. Allo stesso modo sono disponibili in commercio amminoacidi, ingredienti fondamentali nel processo di sintesi delle proteine. Gli aminoacidi possono essere assorbiti [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO