L'arca olearia

Il biocontrollo della tignola dell'olivo è economicamente conveniente

La creazione di habitat naturali vicino all'oliveto può essere un affare. Una specie predatrice della comunità di insetti utili, Anthocoris nemoralis, la cui abbondanza è stata influenzata dall'habitat naturale, è stata  associata ad un elevato biocontrollo

20 marzo 2020 | R. T.

L'habitat naturale su scala paesaggistica può promuovere il controllo biologico dei parassiti delle colture, ma gli agricoltori spesso considerano l'habitat naturale come un costo o un'opportunità economica perduta.

La valutazione dei benefici della promozione degli habitat naturali in termini economici dovrebbe rendere più facile il confronto tra le diverse alternative di gestione. Tuttavia, è importante comprendere i meccanismi alla base della connessione tra habitat naturale e controllo dei parassiti naturali.

Il Spanish Council of Research ha misurato le correlazioni tra habitat naturale e la copertura del suolo con l'abbondanza di molteplici gruppi nemici naturali e il controllo biologico del parassita dell'olivo Prays oleae per descrivere i modelli spaziali nel biocontrollo e il valore economico associato.

L'habitat naturale ha aumentato il biocontrollo e le rese delle colture di una media di 186,36 €/ha.

Questo potrebbe essere attribuibile all'intera comunità di nemici naturali predatori presenti nell'olivo indipendentemente dall'habitat naturale. Una specie predatrice di questa comunità, Anthocoris nemoralis, la cui abbondanza è stata influenzata dall'habitat naturale, è stata fortemente associata ad un elevato biocontrollo. I ricercatori ipotizzano che questa specie predatrice possa essere il collegamento tra l'habitat naturale e il controllo biologico.

I risultati suggeriscono che gli olivicoltori potrebbero trarre vantaggio dalla conservazione dell'habitat naturale. Inoltre, le prove suggeriscono che ridurre al minimo l'uso di resti di potatura triturati può portare ad un aumento del biocontrollo, rafforzando l'abbondanza di A. nemoralis.

Più in generale, lo studio indica che la diversificazione dei frutteti di olivo e dei paesaggi circostanti può migliorare la resa delle olive.

Bibliografia

Paredes, D., Karp, D.S., Chaplin-Kramer, R. et al. Natural habitat increases natural pest control in olive groves: economic implications. J Pest Sci 92, 1111–1121 (2019)

Potrebbero interessarti

L'arca olearia

L'olio venduto a scaffale è davvero extravergine di oliva? Gli oli a basso costo spesso provengono da processi di produzione meno controllati

Se non c’è fiducia del consumatore l’unico motivo di guida diventa il prezzo a scaffale. La tensione di un continuo ribasso dei prezzi dell’olio extravergine di oliva porta a ridurre la qualità, intrinseca e percepita. Una spirale senza fine e un disallineamento tra le aspettative dei consumatori e la qualità effettiva del prodotto

14 novembre 2025 | 17:30

L'arca olearia

Oliveto superintensivo: quando conviene e quando no

La vera incognita nella proposta di produzione olivicola superintensiva è la capacità di raggiungere il pieno potenziale produttivo degli alberi per un periodo di tempo sufficientemente lungo. L’analisi tecnico-agronomica deve precedere quella economica

14 novembre 2025 | 15:00

L'arca olearia

Il dolore muscolo-scheletrico tra i raccoglitori di olive italiani: impatto reale e percezione

La gestione non farmacologica e la prevenzione del dolore muscoloscheletrico per i raccoglitori di olive si basano sull'educazione all'acquisizione di competenze di autogestione, tra cui adeguamenti della dieta, attività fisica ed esercizio fisico

14 novembre 2025 | 14:00

L'arca olearia

Il profilo degli acidi grassi dell'olio d'oliva in risposta alla concimazione organica

La ricerca continua a sperimentare per ottenere un migliore contenuto di acidi grassi desiderabili come l'acido oleico utilizzando fertilizzanti compatibili con il sistema di produzione biologico

14 novembre 2025 | 13:00

L'arca olearia

I prezzi dell’olio extravergine di oliva italiano sono crollati: chi e perché ha rovinato il mercato

Ci si attende a breve un rimbalzo delle quotazioni dell’olio extravergine di oliva nazionale dopo due settimane di follia sul mercato. Ecco il motivo per cui le quotazioni all’ingrosso sono precipitate di 2 euro/kg in dieci giorni. Ecco cosa è accaduto

13 novembre 2025 | 16:00 | Alberto Grimelli

L'arca olearia

Basta una pioggia perchè l'olio non sia più extravergine di oliva

Lo stoccaggio delle olive  prima della frangitura è determinante ai fini della qualità. Non è solo una questione di tempo o di temperatura di stoccaggio, anche una pioggia può cambiare la qualità dell'olio di oliva che verrà prodotto

13 novembre 2025 | 14:00