L'arca olearia
I fenoli dell'olio d'oliva influenzano l'intensità e il tempo di rilascio degli aromi
I fenoli non sono solo amaro e piccante, in realtà hanno capacità aromatiche ancora largamente inesplorate, essendo in grado di intrappolare alcuni composti volatili attraverso un legame non covalente. I composti idrofobi hanno una persistenza più lunga in presenza di biofenoli
06 luglio 2018 | R. T.
Una ricerca dell'Università di Napoli Federico II ha applicato con successo la ionizzazione chimica a pressione atmosferica e la spettrometria di massa (APCI-MS) per comprendere l'effetto dei composti fenolici sul rilascio dei composti aromatici dell'olio d'oliva.
Otto composti aromatici sono stati monitorati in condizioni dinamiche in vivo e in vitro nell'olio d'oliva, con e senza l'aggiunta di biofenoli dell'olio d'oliva vergine (VOO).
Sono stati istituiti tre modelli di oli d'oliva (MOO) con identiche concentrazioni di composti volatili utilizzando un olio d'oliva raffinato (ROO).
I composti fenolici sono stati estratti dall'olio extra vergine e aggiunti a due modelli di olio di oliva per ottenere due diverse concentrazioni di composti fenolici (P+ = 354 mg kg-1; P++ = 593 mg kg-1).
Un altro modello di olio d'oliva era senza biofenoli VOO (P-).

I composti fenolici hanno influenzato sia l'intensità che il tempo di rilascio dell'aroma.
Nello studio in vivo, 1-penten-3-one, trans-2-esenale e gli esteri avevano un rilascio più basso in presenza di livelli più elevati di biofenoli dopo ingestione.
Al contrario, il linalolo e l'1-esanolo avevano un rilascio maggiore.
I composti più idrofobi avevano una maggiore persistenza nel respiro rispetto ai composti idrofili.
I complessi proteici di alcuni fenoli dell'olio d'oliva potrebbero spiegare il legame con i composti aromatici e di conseguenza la loro diminuzione durante l'analisi e la valutazione organolettica.
Bibliografia
Alessandro Genovese, Ni Yang, Robert Linforth, Raffaele Sacchi, Ian Fisk, The role of phenolic compounds on olive oil aroma release, Food Research International, Volume 112, 2018,
Pages 319-327, ISSN 0963-9969
Potrebbero interessarti
L'arca olearia
I prezzi dell’olio extravergine di oliva italiano sono crollati: chi e perché ha rovinato il mercato
Ci si attende a breve un rimbalzo delle quotazioni dell’olio extravergine di oliva nazionale dopo due settimane di follia sul mercato. Ecco il motivo per cui le quotazioni all’ingrosso sono precipitate di 2 euro/kg in dieci giorni. Ecco cosa è accaduto
13 novembre 2025 | 16:00 | Alberto Grimelli
L'arca olearia
Basta una pioggia perchè l'olio non sia più extravergine di oliva
Lo stoccaggio delle olive prima della frangitura è determinante ai fini della qualità. Non è solo una questione di tempo o di temperatura di stoccaggio, anche una pioggia può cambiare la qualità dell'olio di oliva che verrà prodotto
13 novembre 2025 | 14:00
L'arca olearia
I due mercati per le olive da olio: verso il nord 120 euro/quintale, al sud 80 euro/quintale
A seconda della destinazione delle olive cambia il prezzo ma anche la qualità del prodotto che deve avere residui zero. Molto ricercate la Peranzana e la Coratina che possono arrivare fino a 150 euro/quintale
12 novembre 2025 | 16:00
L'arca olearia
Influenza dei materiali di imballaggio sui parametri di qualità e purezza dell'olio di oliva Coratina
L'olio extravergine di oliva di Coratina può essere significativamente stressato da una conservazione poco accurata, anche in bottiglie in PET. Se di buona qualità non varia l'acidità ma perossidi, spettrofotometria e caratteristiche organolettiche
12 novembre 2025 | 12:00
L'arca olearia
Resa e composizione chimica dell'olio d'oliva vergine in funzione della posizione delle olive sulla chioma dell'albero
Le olive provenienti da strati superiori e inferiori della chioma sono state raccolte misurando la maturità, l'umidità e il contenuto di grassi del frutto, nonché la qualità e i componenti minori dell'olio estratto
12 novembre 2025 | 10:00
L'arca olearia
Un confronto tra tre tipi di agevolatori per la raccolta delle olive
Ecco come si comportano e i livelli di efficienza nella raccolta delle olive della raccoglitrice a doppia testa a moto pulsato, scuotitrice manuale a gancio e raccoglitrice a pettine pneumatica
11 novembre 2025 | 14:00