L'arca olearia

Una dieta a base di olio di oliva per curare le ustioni più velocemente

Uno studio iraniano ha dimostrato come pazienti con ustioni sul 10-20% del corpo guarissero più rapidamente, riducendo anche i tempi di ricovero, quando assumevano extra vergine

18 novembre 2014 | R. T.

Le ustioni possono essere molto dolorose e quindi una guarigione più rapida può alleviare le pene del paziente.

L'extra vergine, grazie ai suoi componenti antinfiammatori, avrebbe anche la capacità di ridurre i tempi di guarigione e ricovero per pazienti con lesioni cutanee, anche gravi.

Lo studio iraniano ha valutato la risposta a due diversi tipi di dieta da parte di pazienti con un'età media di 33 anni e con il 10-20% del corpo coperto da ustioni di secondo grado o più gravi.

I pazienti sono stati divisi in due gruppi. Oltre alle normali cure cliniche al primo gruppo è stato dato olio di semi di girasole mentre al secondo olio extra vergine di oliva. Gli oli sono stati aggiunti alla normale dieta.

I pazienti sono stati valutati giornalmente per i seguenti parametri: insorgenza di infezione della ferita, sepsi e guarigione della pelle innestata.

Sono anche stati valutati la durata della degenza e i tempi di ricovero in terapia intensiva.

I risultati hanno mostrato che non vi era alcuna differenza significativa tra il gruppo nutrito con olio d'oliva e il gruppo di controllo per quanto riguarda la concentrazione di albumina (3.25 ± 0.5 vs 3.13 ± 0.5, P = 0,5) e l'apporto calorico medio (2034 ± 216,9 vs2118 kcal ± 192,1 kcal, p = 0.2).

I ricercatori iraniani, però, hanno trovato trovato una differenza significativa nella durata della guarigione delle ferite (7,2 ± 0,5 contro 8,7 ± 0,5, p = 0,04) e nella durata dell'ospedalizzazione (7,4 ± 0,5 contro 8,9 ± 0,4, p = 0,05) sempre inferiore nel gruppo nutrito con extra vergine.

Nessuna differenza è invece stata riscontrata sui tempi di ricovero in terapia intensiva, sul grado di infezione della ferita o sulla presenza di sepsi.

Secondo gli studiosi la ricerca ha dimostrato che una dieta con olio d'oliva nei pazienti con ustioni può accelerare la guarigione delle ferite e ridurre la durata del ricovero in ospedale.

Bibliografia

Mahtab Najmi, Zahra Vahdat Shariatpanahi, Mohammad Tolouei, Zohreh Amiri, Effect of oral olive oil on healing of 10–20% total body surface area burn wounds in hospitalized patients, Burns, Available online 11 October 2014, ISSN 0305-4179

Potrebbero interessarti

L'arca olearia

Stabilire il momento ottimale per la raccolta delle olive: strumenti e parametri

La corretta determinazione del tempo di raccolta ottimale è fondamentale per garantire la massima qualità dell'olio d'oliva, che richiede la valutazione precisa e tempestiva della maturità delle olive: metodi distruttivi e non distruttivi

27 agosto 2025 | 13:00

L'arca olearia

La gestione della mosca dell'olivo con metodi adulticidi: prodotti a confronto

Nessuno dei trattamenti ha ridotto significativamente l'infestazione totale rispetto ai controlli. Anche se l'esca attrattiva era bassa la capacità dei metodi adulticidi di proteggere l'oliveto è rimasta costante. L'efficacia dei diversi prodotti era però molto variabile

26 agosto 2025 | 16:00

L'arca olearia

Le differenze nell'uso dell'acqua tra un olivo irrigato e uno in asciutto

L'olivo in asciutta ha strategie di uso dell'acqua più conservative rispetto agli alberi irrigati e gli alberi in deficit controllato si acclimatano in modo in modo funzionale e strutturativo agli adaquamenti parziali a lungo termine

21 agosto 2025 | 13:00

L'arca olearia

Aggiornamento obbligatorio dell'olio di oliva "in attesa di classificazione"

A partire dalla campagna 2025/2026, l'olio prodotto e dichiarato nel registro telematico dovrà essere classificato nella sua categoria definitiva (Extra Vergine, Vergine o Lampante) secondo una precisa tempistica. Se prodotto in conto proprio si utilizzerà il relativo codice operazione "00 - Classificazione"

09 agosto 2025 | 11:00

L'arca olearia

Per conquistare i consumatori internazionali di olio di oliva occorrono valori autentici

Progettare campagne che generino empatia, coinvolgere i consumatori nella storia del prodotto e investire in certificazioni riconosciute può fare la differenza. I giovani consumatori, sebbene meno fedeli all’olio d’oliva, sono fortemente influenzati dai social media

08 agosto 2025 | 17:00 | Giosetta Ciuffa

L'arca olearia

I nanofertilizzanti del calcio e del silicio migliorano gli attributi morfologici e la composizione degli acidi grassi nell'oliva

Gli effetti sinergici tra silicio e calcio, poiché l'applicazione simultanea di questi due elementi ha impatti più benefici sull'oliva rispetto al loro utilizzo individuale

08 agosto 2025 | 16:00