L'arca olearia

Tutte le notizie e le curiosità sull’olio d’oliva e in generale sul mondo olivicolo.

L'arca olearia

L'intelligenza artificiale entra in frantoio per ottimizzare l'estrazione di olio di oliva

L'intelligenza artificiale entra in frantoio per ottimizzare l'estrazione di olio di oliva

Possibile simulare e monitorare il funzionamento del frantoio in tempo reale, fornendo una visione dettagliata e consentendo regolazioni precise e veloci per massimizzare le prestazioni e la qualità dell'olio di oliva

12 maggio 2025 | 15:00 | C. S.

L'arca olearia

Irrigazione in deficit dell'olivo: l'importanza di intervento precoce

Irrigazione in deficit dell'olivo: l'importanza di intervento precoce

L'irrigazione a deficit in fasi fenologiche dell'olivo selezionate può portare a maggiori guadagni economici rispetto alla massimizzazione delle rese per unità di acqua. Ecco quando iniziare l'irrigazione

12 maggio 2025 | 13:00 | R. T.

L'arca olearia

La contaminazione da metalli pesanti e ftalati in diversi packaging dell'olio di oliva

La contaminazione da metalli pesanti e ftalati in diversi packaging dell'olio di oliva

Gli ftalati, come plastificanti, migrano facilmente quando il materiale a contatto è alimentare grasso, come l'olio di oliva, a causa della natura lipofila degli ftalati. Un confronto tra vetro, polietilene tereftalato, lattina di stagno, porcellana, alluminio e cartone

09 maggio 2025 | 18:45 | R. T.

L'arca olearia

Come cambia il profilo fenolico delle olive raccolte meccanicamente durante lo stoccaggio

Come cambia il profilo fenolico delle olive raccolte meccanicamente durante lo stoccaggio

I cambiamenti metabolici erano più intensi nelle olive che erano più mature al raccolto. L’oleuropeina è il fenolo che si è degradato più velocemente nei frutti raccolti meccanicamente in stoccaggio non a temperatura controllata

09 maggio 2025 | 18:30 | R. T.

L'arca olearia

Le caratteristiche della zeolite che inibisce l’ovideposizione della mosca dell’olivo

Le caratteristiche della zeolite che inibisce l’ovideposizione della mosca dell’olivo

In natura si trovano circa 67 tipi di zeoliti, mentre più di 200 tipi di zeolite possono essere ottenuti sinteticamente. La zeolite con i maggiori effetti anti-ovideponenti è quella con la maggior concentrazione di clinoptilolite

09 maggio 2025 | 18:15 | R. T.

Next page