Eventi
Oggi, a Isola del Garda, la consegna dei premi "Olio Capitale"
09 ottobre 2009 | T N
Lâappuntamento è per il 9 ottobre. Verranno da ogni parte dâItalia e anche dallâestero. Il premio ha infatti un respiro internazionale. I partecipanti al concorso provengono da diverse zone di produzione.
Nel corso della mattina di venerdi 9 si assisterà a un evento nellâevento. Lâinizio è fissato per le ore 9.30. Lo scenario è di quelli spettacolari, già solo a un primo e rapido sguardo. Teatro dellâevento sono le sale della proprietà Borghese Cavazza, a Isola del Garda. Ed è proprio nel cuore del Lago che saranno conferiti i premi di "Olio Capitale". Lâevento è stato organizzato dal Consorzio di tutela Dop Garda in collaborazione con lâente Fiera di Trieste châè invece lâideatrice del premio, insieme con la manifestazione fieristica omonima la cui quarta edizione si svolgerà dallâ8 al 10 marzo prossimi.
Il premio prende infatti il nome dalla manifestazione si svolge ogni anno nella città giuliana; ma per la consegna dei premi non si prevede un luogo fisso, essendo stata concepita, la premiazione, come un evento a sé, a carattere itinerante. E questâanno, dopo la prima volta a Trieste e la successiva a Ragusa, si torna al Nord, dove è stata scelta, quale sede elettiva per la manifestazione, una località di grande bellezza e fascino, oltre che dalla consolidata storia olivicola alle spalle, comâè appunto il Garda.
In occasione della manifestazione del 9 ottobre, sarà presentato anche il secondo numero di âDop Garda Notizieâ, bimestrale di informazione a cura del Consorzio di tutela dellâolio extra vergine di oliva Garda Dop.
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00