Eventi

Letture e piatti allusivi, un'inedita cena tipografica a Lucca

Piombi e rami, Orti di Via Elisa, Libreria Baroni: "Ti invito ad una cena tipografica"

28 giugno 2009 | T N

Si può consumare un libro come una cena? Si, se la cena è buona e i libri anche. L’occasione per mischiare tipografia e cucina, letture e piatti allusivi capita di venerdì, il 3 luglio, alle 20, nel ristorante Orti di Via Elisa, a Lucca. La lista delle vivande, come si diceva e scriveva un tempo, sarà composta a mano e stampata su carta Magnani di Pescia nella tipografia di Gino Biagini la mattina stessa e offerta ai convitati. Alla cena, ideata da piombi e rami, la rassegna di piccoli editori d’arte, insieme alla Libreria Baroni e al ristorante Orti di Via Elisa, partecipano Pasta Latini che mette a disposizione le tagliatelle Indomabili e il Podere Concori con il suo rosso garfagnino, cresciuto a suon di musica jazz. Durante la serata verranno letti dagli autori o recitati da Marco Vignolo Gargini brani letterari dedicati all’arte e al vizio della buona tavola, tra cui un’inedita elegia del cacciucco livornese.

La lista delle vivande comprende:
slesc di baccalà su vellutata di ceci
asterischi in stracciatella
tagliatelle alla trota bianca del laghetto la macchia
cacciucco tra parentesi
o
baccalà con porri in grassetto
semifreddo alfabetico
nero d’avorio
glifo al bicchiere
acqua di font con o senza
vigna jazz (rosso)

Info e prenotazioni: Samuele Cosentino 0583. 491241; prenotazioni@ristorantegliorti.it

Potrebbero interessarti

Eventi

Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)

17 luglio 2025 | 18:00

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00