Eventi
Vino in Festa 2009
21 febbraio 2009 | T N
A tarda primavera, il clima mite e il preludio dâestate, invitano alla scoperta di luoghi nuovi, e a vivere la passione per lâaffascinante mondo del vino in ambienti diversi e seducenti. La Strada del Vino dellâAlto Adige, una delle più antiche dâItalia, affascina in ogni stagione dellâanno, ed è assolutamente imperdibile tra la metà di maggio e la metà di giugno, quando diventa per un mese intero tutta da vivere, a tutte le ore.
âVino in Festa 2009â è una straordinaria manifestazione che promuove la cultura del vino proponendo accostamenti meravigliosi con lâalta gastronomia, le specialità locali, lâarte, la storia, i territori, la musica e lo fa aprendo le porte di luoghi culla di vini, lavoro e antica passione; invitando a visitare terre di naturale splendore e location di nuove avanguardie.
Eâ particolarmente ricco e coinvolgente il programma di appuntamenti di âVino in Festa 2009â che si susseguiranno dal 14 maggio fino al 13 giugno 2009.
Si scopriranno la moda e la bevanda di bacco insieme con âWine and fashionâ (15/5); la gastronomia più raffinata del Teatro di Piaceri a Caldaro, interpretata dallo Chef di fama internazionale Roland Trettl (6/6); lâelegante colazione con spumante a Castel Haderburg a Salorno (16/5); la prima edizione della BIOnale con vini e specialità di coltivazione biologica ad Andriano (5/6); la fantastica âCavalcata del Vinoâ tra le diverse località in un comodo mini-bus (20/5); il favoloso incontro tra lâAlto Adige e il Piemonte nella suggestiva cornice di Castel Rechtenthal a Termeno (23/5); il viaggio nel tempo ad Appiano (23/5); la notte di S. Urbano a Terlano (25/5); pane caldo e piccole delizie nella residenza Freienfeld a Cortaccia (29/5); degustazioni e musica nella âpiccola Veneziaâ (5/6); la liaison tra vino e artigianato a Magrè (6/6); gli intriganti seminari per conoscere meglio il vino e coglierne lâessenza; archivi sensoriali, tante bollicine e giornate assolutamente frizzanti.
La manifestazione verrà inaugurata il 14 giugno 2009 con lâapertura della storica Mostra Vini di Bolzano e si concluderà il 13 giugno con la favolosa e lunga
Per lâoccasione, 32 cantine saranno eccezionalmente aperte fino a notte inoltrata. Cantine sociali, cantine vinicole private, cantine di viticoltori del luogo e poderi vinicoli accoglieranno tutti con un ricco programma di iniziative: musica, arte, degustazioni e curiosità trasformeranno la Notte delle Cantine in un'esperienza unica e davvero imperdibile. Inoltre, confortevoli servizi navetta funzioneranno dalle 17 alle 24, con partenza ogni mezzâora. Si potrà dunque viaggiare, con un piccolo contributo spese, tra una cantina e lâaltra nelle diverse località , e saranno assicurate ore di serena allegria e divertimento in compagnia.
âVino in Festa 2009â si preannuncia come una splendida esperienza, che vuole stupire gli esperti e far innamorare i nuovi appassionati, diventando una grande opportunità per tutti, per scoprire e riscoprire le eccellenze e le bellezze naturali, architettoniche e gastronomiche della Strada del Vino dellâAlto Adige e delle sue località : Bolzano, Nalles, Andriano, Terlano, Appiano, Caldaro, Termeno, Cortaccia, Magrè, Cortina, Salorno, Egna, Ora, Montagna, Vadena.
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00