Eventi
"Olio Capitale" alle porte, un ricco calendario di incontri
La terza edizione si svolgerà a Trieste dal 6 al 9 marzo. E già si preannunciano giorni intensi e positivi. Rispetto allo scorso anno si moltiplicano i padiglioni e il concorso riservato ai migliori extra vergini va avanti spedito
14 febbraio 2009 | T N
A Trieste è tutto pronto. Saranno quattro i padiglioni che accoglieranno la terza edizione di "Olio Capitale", quest'anno orientata verso i grandi numeri.
Intanto, ai lettori di "Teatro Naturale" presentiamo il ricco calendario di incontri, di cui, a parte quelli strettamente gastronomici, siamo i curatori.
OLIO CAPITALE 2009
Ogni giorno è disponibile un servizio navetta gratuito (Oilbus) da e per il centro città , con capolinea piazza della Borsa, dove è peraltro collocata una apposita tensostruttura in cui sarà anche possibile degustare alcuni oli alla cieca, per un esperimento già sperimentato la scorsa edizione denominato orientamenti del gusto.
Venerdi 6 marzo
10.30: Degustazione guidata per i buyers
11.00: Inaugurazione
15.00: Talk Show: Prospettive di mercato dell'olio d'oliva alla vigilia dell'apertura nel 2010 dell'area di libero scambio nel Mediterraneo, con la conduzione di Luigi Caricato e la partecipazione dei rappresentanti di diversi Paesi produttori
15.30: 3° Concorso Olio Capitale, degustazioni guidate a cura dell'Umaoo - Iscrizioni gratuite in Reception (fino a esaurimento posti) per far parte della Giuria Popolare
18.00: Pane e Olio - Olio e Pane, in collaborazione con Cordon Bleu, sig.a Anna Fast, maestro panettiere Paolo Fontanot
Dalle 10 alle 19, nello spazio dellâOil Bar degustazioni a cura dellâUmao
Sabato 7 marzo
ore 10.00: 3° Concorso Olio Capitale: incontro Giuria Utenti Professionali
ore 10.00: Seminario Tecnico: Varietà d'olivo in Italia e nel mondo. Guida alla scelta per differenziare e valorizzare il proprio prodotto , conduce Alberto Grimelli
ore 10.30: Degustazione guidata per i buyers
ore 12.00: Olio nel cioccolato, in collaborazione con Accademia Italiana della Cucina Delegaz. di Trieste, Giuliano Reglia, maestro cioccolatiere Alessandro Giudici
ore: 15.00: Riunione di Giunta dell'Ass.ne Città dell'olio
ore 15.30: 3° Concorso Olio Capitale, degustazioni guidate a cura dell'UMAOO - Iscrizioni gratuite in Reception (fino a esaurimento posti) per far parte della Giuria Popolare
ore 17.00: Olio nel gelato, in collaborazione con Accademia Italiana della Cucina Delegaz. di Muggia, Paolo Kulterer, maestro gelatiere Marco Demartin
ore 18.00: Evento della Provincia di Campobasso: presentazione del libro Il respiro dell'olio. Viaggio tra gli olivi e i frantoi del Molise. Sarà presente l'autore, Luigi Caricato
Dalle 10 alle 19, nello spazio dellâOil Bar degustazioni a cura dellâUmao
Domenica 8 marzo
ore 10.00: 3° Concorso Olio Capitale: incontro Giuria Assaggiatori Professionisti
ore 10.00: Incontro: "Rilanciare e consolidare l'Italia olivicola attraverso la realizzazione di una Olivoteca". Sarà presente il presidente nazionale della Cia Giuseppe Politi e Pasquale Di Lena, ideatore dell'Olivoteca d'Italia
10.30: Degustazione guidata per i buyers
ore 11.00: Cucina Molecolare, chef Fabio Fragiacomo
ore 14.00: Degustazione prodotti pugliesi, chef Piero Zito - Ristorante Antichi Sapori di Andria
ore 15.00: Incontro: L'extravergine e i suoi compagni. Un intero mondo ruota intorno all'olio d'oliva: gli oli aromatizzati, conduce Luigi Caricato
A seguire: Aromatizzazione degli oli (basilico, prezzemolo, peperoncino, ecc.)
Condimenti a base d'olio per gli affumicati (spada, tonno, mosciame, ecc.)
Olio nel Garum-bottarga dei poveri, a cura di Piero Anzelotti coadiuvato dallo chef Germano Pontoni, Presidente Reg.le della Fic
ore 15.30: 3° Concorso Olio Capitale, degustazioni guidate a cura dell'UMAOO - Iscrizioni gratuite in Reception (fino a esaurimento posti) per far parte della Giuria Popolare
ore 17.00: Olio e Frutta, con la giornalista enogastronoma Rossana Bettini, coadiuvata dallo chef Marc Pavel
ore 18.00: Olio e Latte, con la giornalista enogastronoma Rossana Bettini, in collaborazione con il produttore Dario Zidarich
Dalle 10 alle 19, nello spazio dellâOil Bar degustazioni a cura dellâUmao
Lunedi 9 marzo
ore 10.00: Seminario Tecnico: Etichettatura dell'extra vergine e dei suoi compagni in Europa e nel Mondo , conduce Alberto Grimelli
10.00: Degustazione guidata per i buyers
ore 12.00: Proclamazione dei vincitori del 3° Concorso Olio Capitale
ore 11.00: Incontro con il Gusto, a cura della giornalista enogastronoma Rossana Bettini
ore 12.00: La "stampa" in cucina, saranno presenti: Giampaolo Girelli, Rai; Furio Baldassi, Il Piccolo; Fabiana Romanutti, Meridiano, Fuoco Lento
ore 13.00: "La cucina dei sindaci della provincia di Trieste"
ore 15.00: "I giovani in cucina"
ore 17.00: "La cucina dei professionisti"
Dalle 10 alle 19, nello spazio dellâOil Bar degustazioni a cura dellâUmao
Ulteriori dettagli sulla manifestazione "Olio Capitale" sul sito di Fiera Trieste:
link esterno
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00