Eventi

Onaoo in festa per il venticinquennale. Un giorno speciale, nel nome dell'olio

Risale al 1983 la fondazione della nota organizzazione di assaggiatori con sede a Imperia. Il 28 settembre la presenza dei ministri Zaia e Scajola per celebrare l'evento

06 settembre 2008 | T N

Si avvicina la data di festeggiamento del 25° anniversario Onaoo, previsto per domenica 28 settembre ad Imperia. Alla serata parteciperanno i soci, i rappresentanti delle organizzazioni di categoria filiera olio, il Ministro dello Sviluppo Economico On. Claudio Scajola e il Ministro per le Politiche Agricole On. Luca Zaia. Ma ecco l'evento nei dettagli.

Festeggiamento del 25° anniversario di fondazione ONAOO
Alla serata sono stati invitati gli associati Onaoo, i rappresentanti Nazionali e Provinciali delle associazioni di categoria filiera olio d’oliva (agricoltura, industria e commercio), Le Autorità Provinciali e Regional, oltre alla già evidenziata presenza del Ministro Sviluppo Economico On. Claudio Scajola, e del Ministro Politiche Agricole On. Luca Zaia.

Durante la serata, l'intrattenimento con "Teatri Possibili" di Sergio Maifredi a tema "Viaggiatori in Liguria e Olio…"

IL PROGRAMMA

Domenica 28 Settembre;
Imperia - Villa Grock;

ore 18 – 19: Accoglienza ospiti (è prevista navetta dalle h. 17.30 c/o F.lli Carli);

ore 19 – 20.30: Commemorazione e consegna riconoscimenti al Ministro On.le Claudio Scajola, Dr.ssa Beatrice Parodi Cozzi (vedova Past President Gianni Cozzi), Signora Fausta Maggi (vedova Past President Italo Lanfredi), Signora Feola Ardoino (vedova Nanni Ardoino), Dr Orazio Sappa;

ore: 20.30: Cena a buffet preparata dai Maestri di Cucina Carlo Romito ed Egidio Rossi, coadiuvati dai ragazzi dell’Istituto Professionale “Pollini” di Mortara;

ore 22.45: Taglio della torta;


TESTO CORRELATO
Vignolini: per i 25 anni di Onaoo, si punta a rafforzare il ramo internazionale: link esterno

Potrebbero interessarti

Eventi

Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)

17 luglio 2025 | 18:00

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00