Eventi

Campagna amica e masserie didattiche, una ricetta per vivere l'agricoltura

28 maggio 2008 | T N

CAMPAGNA AMICA & MASSERIE DIDATTICHE
Una ricetta per vivere l’agricoltura, presso il Nuovo Foro Boario di Noci, per sabato 31 maggio, alle ore 17.

PROGRAMMA

Saluti
Pietro Liuzzi, Sindaco di Noci
Francesco Lippolis, Presidente Comitato Gestione Fiera della Murgia

Interventi
Luigi Trotta, Dirigente Ufficio Sviluppo Agricolo Assessorato Risorse Agroalimentari Regione Puglia
Maria Domenica Rubino, Responsabile Osservatorio Politiche Sociali Coldiretti
Donato Fanelli, Delegato Nazionale Giovani Impresa Coldiretti

Conclusioni
Guglielmo Minervini, Assessore Politiche Giovanili Regione Puglia

Coordina
Antonio De Concilio, Direttore Coldiretti Puglia

Saranno presentate le imprese agricole pugliesi selezionate per il Concorso Nazionale di Coldiretti Oscar Green.

Potrebbero interessarti

Eventi

Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)

17 luglio 2025 | 18:00

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00