Eventi
La rinascita del dettaglio alimentare, un convegno a Milano
12 maggio 2008 | T N
Martedì 13 maggio, alle ore 10, il convegno "La rinascita del dettaglio alimentare" presso il Palazzo Affari ai Giureconsulti, Sala Parlamentino, Via Mercanti 2, Milano.
Ecco il programma:
Saluto Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio e Camera di Commercio di Milano
Coordina Oddone Sangiorgi, presidente Consorzio FIA
Intervento di apertura Dino Abbascià , presidente FIDA, Federazione Italiana Dettaglianti Dell'Alimentazione
Relazioni Roberto Ravazzoni, Professore Ordinario di "Marketing e Reti" presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell'Economia dell'Università di Modena e Reggio Emilia e Coordinatore di Ricerca presso il CERMES - Centro di Ricerche sui Mercati e sui Settori Industriali dell'Università Bocconi di Milano
"Distribuzione moderna e nuovi scenari i mercato"
Carlo Meo, Amministratore delegato Marketing&Trade, docente Polidesign Politecnico di Milano
"Il negozio del terzo millennio rinascita o cambiamento adattivo?"
Interventi Giuliana Cornelio, Dirigente U.O. strumenti informativi, promozione e sussidiarietà , Regione Lombardia
"Come la rete commerciale può valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità dei territori, riconosciute e tutelate"
Riccardo Garosci, Consigliere speciale della Commissione Europea con delega ai diritti dei consumatori
"Cosa vuole e cosa si aspetta il consumatore dal commerciante di fiducia"
Iliano Maldini, Presidente Assofood - Assoc. Esercenti il Commercio Alimentare Tradizionale al Dettaglio di Milano e Provincia
"Il negozio da punto di vendita a centro di servizi al consumatore"
Francesco Pizzagalli, Presidente Assica - Associazione degli industriali delle carni
"Il dettaglio specializzato partner e tutor dei prodotti di qualità "
Giuseppe Zoppi, Commerciante in Milano
"Cambiare per competere, l'evoluzione del negozio tradizionale da salumeria a gastronomia"
Fonte: Consorzio FIA
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00