Eventi
Vinitaly-Sol, “Origine” sigla un patto di gola con Agrifood Club
03 aprile 2008 | Monica Sommacampagna
In contemporanea con Vinitaly e Sol 2008, Agrifood, Salone Internazionale dellâAlimentare made in Italy, e Edizioni LâInformatore Agrario si alleano dal 3 al 7 aprile sotto il segno della golosità per valorizzare lâagroalimentare italiano attraverso una formula che sposa felicemente saperi e sapori. In programma, infatti, nellâAgorà di Agrifood Club, collocata allâinterno del Sol, un carnet di degustazioni firmate dalla rivista bimestrale âOrigine â Il Sapore del Territorioâ che stimoleranno il pubblico a conoscere e ad apprezzare prodotti tipici italiani attraverso racconti di esperienze di successo. Al centro della scena saranno produttori di Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Campania e realtà consortili con intenti di tutela e di crescita su scala internazionale.
Tre i momenti in cui sarà possibile ascoltare testimonianze, imparare a riconoscere cibi di qualità , assaporare prelibatezze tipiche: la colazione, il pranzo e lâaperitivo. Le degustazioni rappresenteranno una modalità coinvolgente per catalizzare lâattenzione degli operatori e del pubblico presente a Vinitaly e a Sol su aziende che, puntando sulla qualità , ambiscono ad acquisire maggior impatto commerciale allâestero e che hanno premiato Agrifood come realtà capace di fungere da punto di incontro tra domanda e offerta.
Il racconto dei produttori, stimolato da giornalisti di âOrigine â il Sapore del Territorioâ, offrirà una viva testimonianza di come vita, ideali e prospettive di commercializzazione possano fondersi in un progetto fondato su passione e desiderio di distinguersi senza rinunciare ai propri valori o alla tipicità .
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00