Eventi

Il futuro dell’olivicoltura tra aggregazione e salvaguardia del territorio

Il futuro dell’olivicoltura tra aggregazione e salvaguardia del territorio

Il 17 maggio a Vicopisano un convegno sul Monte Pisano, dove l'olivo è paesaggio, cultura e memoria, ci incontriamo per immaginare insieme il futuro dell'olivicoltura

06 maggio 2025 | 17:00 | C. S.

L’olivicoltura di territori fragili ha bisogno di risposte specifiche.

Se ne parlerà a Vicopisano (PI) con il convegno “Territori, olivi e futuro. Aggregazione e benessere” il prossimo 17 maggio presso il Teatro di Via Verdi.

Programma

9,15 L'aggregazione in olivicoltura: una strada per affrontare il futuro.

• FRANCO SPADA- Presidente onorario del Consorzio Olio DOP di Brisighella

• BRUNO DELLA VEDOVA - Presidente del Consorzio Olio EVO del Friuli Venezia Giulia

• TAVOLA ROTONDA tra i frantoiani del Monte Pisano

11,00 Qualità dell'olio da olive e innovazione della tecnologia di processo.

• DAVIDE NUCCIARELLI - Tecnologo alimentare - Università degli Studi di Perugia

11,45 Benessere in movimento: l'olio EVO tra nutrizione, salute e prestazione sportiva

• GIOVANNI GRAVI, - Endocrinologo - Esperto in disturbi dell'alimentazione - Clinica di San Rossore

12,30 Claim salutistici: cosa si può fare?

• FLAVIO BERILLI - Direttore ICQRF (Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi) Toscana e Umbria

13,00 Degustazione conviviale: nel cuore dell'oliveto.

Modera: MAURIZIO PESCARI

Potrebbero interessarti

Eventi

Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente

13 ottobre 2025 | 16:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17,  presso  il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva

22 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali

20 settembre 2025 | 09:45

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto

06 settembre 2025 | 14:00