Eventi
E in Spagna è la volta di "Tierras del Olivo", mostra di portata storica
La Regione Andalusia e la Fondazione El Legado Andalusí, intendono risaltare il significato e l’importanza che l’olivo e l’olio d’oliva hanno avuto nella storia dei Paesi del mediterraneo
02 febbraio 2008 | T N
La mostra si intitola "Tierras del Olivo", Terre dellâolivo.
Inaugurata nel dicembre 2007, prosegue fino ad aprile 2008 e si svolgerá nelle provincie di Jaén e Cordova, in Spagna.
Lâevento, organizzato dalla Regione Andalusia e dalla Fondazione El Legado AndalusÃ, vuole risaltare il significato e lâimportanza che lâolivo e lâolio dâoliva hanno avuto nella storia dei paesi del mediterraneo.
La mostra "Tierras del Olivo" rimanda a passato, presente e futuro dellâolivo e dellâolio dâoliva, con la consapevolezza che questi elementi meritano unâaccurata analisi che contribuisca ad arricchire le nostre conoscenze e le proiezioni future dellâolio dâoliva.
Tale mostra, aperta alla partecipazione di diversi Paesi, è animata dallo scopo di stringere legami basati sul rispetto e sul dialogo fra i diversi popoli, con la convinzione che molto piú delle tradizioni, le lingue o i luoghi, la cultura dellâolivo é stata un elemento indelebile della storia mediterranea, e che ha vincolato strettamente lâoriente e lâoccidente al nord e al sud.
Oltre alla mostra, vi sono diverse altre attivitá complementari, tra conferenze, giornate gastronomiche, e a ltro ancora, iniziative pensate per avvicinare il visitatore al mondo della cultura oleicola. Parallelamente alla mostra è stato pubblicato inoltre un catalogo in cui compaiono una serie di affreschi della realtà oliecola internazionale, redatti da autori provenienti da diversi paesi produttori. Il capitolo relativo all'olio dâoliva italiano è stato scritto da Luigi Caricato.
Fonte: Fundación El Legado AndalusÃ, Granada
link esterno
link esterno
link esterno
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00