Eventi
L'olio extravergine di oliva protagonista al Senato

Organizzato dalla senatrice Naturale, presenti Giuseppe Conte, l'ex ministro Patuanelli e un parterre di grandi nomi nel campo della valorizzazione dei prodotti di qualità
12 ottobre 2024 | 15:00 | C. S.
L'olio extravergine di oliva e la Puglia saranno i protagonisti di un convegno organizzato a Palazzo Giustiniani - Senato della Repubblica, dalla senatrice Gisella Naturale, presidente dell'intergruppo sulle strategie di sviluppo e valorizzazione del settore olivicolo e vicepresidente della IX Commissione Agricoltura.
Martedì 15 ottobre alle 15, nella sala Zuccari, si esamineranno attentamente i nuovi scenari per la lotta alle contraffazioni e la tutela della qualità.
La Puglia è la prima regione italiana produttrice di olio extravergine di oliva ad indicazione di origine protetta e immette sul mercato il 41% della produzione certificata nazionale. Si tratta di un prodotto identitario che però merita maggiori tutele a tutti i livelli.
Al convegno, introdotto dalla stessa senatrice Naturale e moderato dal giornalista Maurizio Pescari, prenderanno parte Stefano Patuanelli, capogruppo M5S al Senato e già ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Oreste Gerini, della direzione generale dell'Ispettorato Centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari, Amedeo De Franceschi, colonnello dei carabinieri del Comando Tutela Agroalimentare e Alessandro Proposito, dirigente dell'ufficio laboratori nell'ambito della Direzione Antifrode.
Il programma degli interventi prevede la partecipazione di Luca De Carlo, presidente della IX Commissione del Senato, la senatrice Susanna Campione, vicepresidente dell'intergruppo sulle strategie di sviluppo e valorizzazione del settore olivicolo, il docente dell'università di Perugia Maurizio Servili, Marcella Cipriani, vicepresidente Pandolea (l'associazione che unisce le donne produttrici di olio evo di qualità), Livio Proietti (presidente Ismea), Indra Galbo, editor della guida Oli d'Italia di Gambero Rosso.
Le conclusioni sono affidate a Giuseppe Conte, presidente del M5S e già presidente del consiglio dei ministri.
Il momento conclusivo della manifestazione vedrà la Puglia protagonista con una degustazione a cura dello chef foggiano Francesco Panniello, che presenterà un menù a base di prodotti tipici pugliesi, come l'olio di Peranzana, il caciocavallo podolico, i peperoni cornetti, il pane di Monte Sant'Angelo e tanto altro.
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00