Eventi

Olio e Olivi dei Monti Pisani: olivicoltura, innovazione e territorio

Olio e Olivi dei Monti Pisani: olivicoltura, innovazione e territorio

Dalla ricerca scientifica fino al turismo, l'olivo e l'olio del Monte Pisano cerca una riconoscibilità oltre l'ambito toscano e una propria identità

11 maggio 2024 | C. S.

L'olivo e l'olio del Monte Pisano cerca una riconoscibilità oltre l'ambito toscano e una propria identità, per promuoversi e cercare un riscatto.

17 maggio 24

Dalle 10:00 alle 18:00

Teatro di Via Verdi - Vicopisano

08:30- 09:00    Registrazione dei partecipanti

09:00- 09:10    Saluti Istituzionali

Gianluca Bovoli, Presidente della Strada dell’Olio Monti Pisani

Matteo Ferrucci, Sindaco di Vicopisano

Sessione Scientifica: OLIVICOLTURA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

09:10-10:00      Oltre la potatura; buone pratiche per una gestione efficiente degli oliveti e valorizzazione del territorio Prof. Riccardo Gucci

10:00-10:50      Innovazione di processo nell'estrazione meccanica degli oli extra vergini di oliva e qualità dell' olio. Prof. Maurizio Servili:

10:50-11:10      Coffe break

11:10-11:50      Difesa e nutrizione dell’olivo nelle realtà collinari. Dott. Paolo Granchi

Sessione Scientifica: OLIO QUALITÁ E SALUTE

11:50-12:30      Olio Extravergine di oliva, qualità e salute.  Dott. Giovanni Gravina

12:30-13:00      Conclusioni prima parte a cura di Alberto Grimelli (Teatro Naturale)

Sessione Turismo: OLIVICOLTURA E TERRITORIO

Pomeriggio

14:00 – 17:00    Tavola rotonda con rappresentanti delle istituzioni del territorio modera Alberto Grimelli (Teatro Naturale)

Potrebbero interessarti

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto

06 settembre 2025 | 14:00

Eventi

From Seed to Pasta 5: il futuro del grano duro è qui

Dal 24 al 27 settembre 2025 per la prima volta in Italia, a Bari, si terrà la quinta edizione della conferenza mondiale sul grande duro, la filiera della pasta, le sue imprese, la ricerca scientifica 

05 settembre 2025 | 18:00

Eventi

Dal 20 al 21 Settembre torna Perugia Flower Show con l'edizione autunnale

Perugia Flower Show torna con l'edizione autunnale all'interno di Villa del Colle del Cardinale: il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 20 al 21 Settembre, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano 

03 settembre 2025 | 18:00

Eventi

AgriFuture Puglia: quando la raccolta dati salva un territorio e la sua agricoltura

L'olivicoltura pugliese sarà al centro di un evento il 12 settembre prossimo a Bitonto. La digitalizzazione diventa strtategia per un territorio e un settore che vuole crescere in qualità e sostenibilità

01 settembre 2025 | 17:00