Eventi
A Bologna e Lugo la manifestazione Giardini e Terrazzi
Due appuntamenti per chi ama il verde e i fiori: a Lugo (RA) 6-7 Aprile e poi a Bologna il 10 -11-12 Maggio. Attesi 250 espositori tra produttori di piante e fiori, arredi e attrezzature per il giardinaggio, abbigliamento, artigianato, vintage, wellness, pet e prodotti dei territori
02 marzo 2024 | C. S.
Nel Parco dei Giardini Margherita di Bologna il 10 -11-12 Maggio la ventinovesima edizione primaverile di Giardini&Terrazzi a cui sono attesi 250 espositori tra produttori di piante e fiori, arredi e attrezzature per il giardinaggio, abbigliamento, artigianato, vintage, wellness, pet e prodotti dei territori.
Il percorso “Verde Creativo”, storicamente allestito nel piazzale Jacchia, prevede la progettazione di spazi verdi da parte di professionisti ed operatori del comparto, rappresenta un momento di incontro e di approfondimento, dove i visitatori potranno prendere spunto e verificare le tendenze in atto nella progettazione degli spazi “open air”. Tre giorni dedicati anche per la ricerca del bello tra i tanti stand di abbigliamento, accessori ,vintage, artigianato e la cura e benessere della persona con il Wellness Pavilion. Un posto “al sole” anche per gli amici a quattro zampe nell’area Dog Party&Parade, con dimostrazioni e corsi. Sarà anche possibile rifocillarsi nelle aree ristoro e fare acquisti nel camminamento degli alimentaristi, con i loro prodotti di qualità dei territori italiani.
Edizione primaverile in Romagna a Lugo (RA) 6-7 Aprile della storica manifestazione dedicata alla cura del verde privato e pubblico, al buon gusto e al vivere green che si terrà sotto i portici del Pavaglione, nel centro di Lugo di Romagna e nelle piazze ed aree adiacenti. In un raggio di 30 km i 390.000 residenti, di cui un 30% di medio alta capacità di spesa, oltre agli appassionati del comparto, a livello regionale e nazionale, avranno la possibilità di apprezzare un vasto repertorio di piante e fiori, arredi e attrezzature, abbigliamento, artigianato artistico, vintage, wellness, pet e prodotti dei territori. L’esposizione, sarà accompagnata da un nutrito calendario di iniziative culturali edi nformative a corollario.
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00