Eventi
AGRI&TOUR. IL MONDO DELL’AGRITURISMO SI RITROVA, PER LA SESTA VOLTA, AD AREZZO
Sarà un momento di confronto internazionale per i sistemi di turismo di campagna. Si prevedono presenze anche da Finlandia, Australia, India e Giappone Molte le iniziative previste, tra cui la presentazione del primo “Osservatorio sul turismo rurale”
17 novembre 2007 | T N
LâItalia dellâagriturismo è pronta per la sesta edizione di AgrieTour, il Salone nazionale dellâagriturismo e dellâofferta territoriale in programma ad Arezzo, al Centro Affari, dal 16 al 18 novembre 2007.
Sarà lâedizione dei record non solo per i circa 500 espositori presenti (+20% rispetto alla scorsa edizione), ma anche per unâinternazionalizzazione sempre più marcata.
Saranno presenti al Salone dellâagriturismo rappresentanze di tutte le regioni italiane con offerte di un turismo sostenibile che negli ultimi anni ha creato un vero e proprio volano per la scoperta dei territori rurali e delle loro culture.
Oltre alle associazioni di categoria saranno presenti le Strade del Vino ad animare con degustazioni e attività collaterali lâofferta del salone. 110 i tour operators già accreditatisi di cui oltre 70 da tutto il mondo per scoprire le nuove offerte del settore.
i mercati novità la Finlandia, lâAustralia, la Francia, la Grecia, la Spagna, lâIndia e il Giappone. âUn interesse da Paesi esteri in crescita esponenziale â dice Tulio Marcelli, Consigliere delegato del Centro Promozioni e Servizi - che si riscontra non solo nella richiesta di accredito dei buyers pronti a conoscere la nostra realtà agrituristica, ma soprattutto nella richiesta di presenza di espositori provenienti da Paesi dellâEuropa con lâobiettivo di interagire con una realtà , quella dellâagriturismo, che in Italia trova il punto di riferimento per il turismo ruraleâ.
Molte anche le iniziative previste per lâedizione 2007.
A partire dal lancio del progetto âBiblioteca di campagnaâ, unâiniziativa che prevedrà la possibilità per le strutture ricettive di acquistare una selezione di cento volumi da offrire come svago ai proprio ospiti. A questi si aggiungeranno anche pacchetti speciali âAgrieTourâ: le aziende presenti in fiera e contraddistinte da un marchio speciale potranno promuovere infatti dei pacchetti vacanza per il Natale e per la primavera successiva a un prezzo speciale, solo per i visitatori di Agri&Tour.
Tra le novità della sesta edizione il MercaeTour, uno spazio studiato allâinterno della fiera e contiguo allâarea degustazione, dove gli agriturismo presenti potranno vendere i loro prodotti. Allâinterno del mercato le migliori produzioni provenienti dalle campagne di tutta lâItalia.
Ritornerà anche il Campionato italiano della Cucina Contadina, appuntamento che nelle passate edizioni ha riscosso molto successo di partecipazione.
Per ulteriori informazioni:
www.agrietour.it
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00