Eventi

LA RACCOLTA DELLE OLIVE IN CONTINUO, CON MACCHINA SCAVALLATRICE

Terzo incontro tecnico in campo organizzato dall'azienda agricola Faena

17 ottobre 2007 | T N

Il 26 ottobreprossimo, dalle 14 alle 18 e 30 si terrà un incontro sul tema "Evoluzione tecnologica verso la raccolta in continuo di oliveti ad alta densità con macchina scavallatrice”

L'azienda Faena, particolarmente sensibile alla evoluzione tecnologica in olivicoltura, di processo e di prodotto, ha organizzato l’incontro con finalità dimostrativa per verificare direttamente sul campo la reale possibilità di coltivare l’olivo con criteri finalizzati alla economia di gestione dell’impianto e all’alta qualità del prodotto nell’interesse dell’impresa olivicola.

L'incontro si svolgerà dunque presso l'Agricola Faena, in via Spineta, 53, a Fratta Todina, in provincia di Perugia, secondo il seguente programma:


Ore 14
Saluto del Dott. Sebastiano Faina, amministratore dell’Agricola Faena
Presentazione dell’azienda Agricola Faena, Dr. Angela Canale
Relazione tecnica: nuove cultivar di vigoria ridotta per oliveti ad alta densità, prof. Giuseppe Fontanazza
Presentazione macchine scavallatrici per la raccolta combinata dell’uva e delle olive.

Ore 15.30
Prova dimostrativa in campo

Ore 17.30
Degustazione dell'olio nuovo





Per informazioni:
075/8745048 (sede Fratta Todina)
075/35463 (sede Perugia)

Potrebbero interessarti

Eventi

Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)

17 luglio 2025 | 18:00

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00