Eventi
L'olio extra vergine di oliva ha un lato turistico, tutto da scoprire

A SolAgrifood tante le iniziative del Consorzio Turismo dell'Olio Evo DOP IGP Bio per per stimolare una visione ampia e diversa dello sviluppo dei territori e una migliore diffusione della cultura di prodotto
08 aprile 2022 | T N
Riparte la stagione degli appuntamenti fieristici in presenza a sancire una parvenza di normalità. Tra questi a Verona il Vinitaly, in combinata con il Sol&Agrifood promette nei prossimi giorni di riaprire discorsi brutalmente sospesi con la pandemia. Il Consorzio Turismo dell'Olio Evo DOP IGP Bio è presente con diverse succulente proposte dedicate al binomio olio e turismo, per stimolare una visione ampia e diversa dello sviluppo dei territori e una migliore diffusione della cultura di prodotto.
Dal domenica 10 aprile a mercoledì 13 aprile alle ore 12, sono 4 gli appuntamenti nello spazio Agorà, padiglione C, dedicati a buyers, giornalisti, comunicatori e visitatori (su prenotazione) che svelano l'anteprima di alcune esperienze già attive nel catalogo del Consorzio e dedicate alla centralità dell'extravergine nei luoghi di produzione, a percorsi di esplorazione del paesaggio olivetato, alla valorizzazione della visione personale e originale dei produttori oleari in sintonia con le opportunità produttive del territorio. I
Il lato divertente, ironico, ma anche piacevole, rilassante e memorabile delle esperienze verrà raccontato con una combo di food e olio, direttamente dalle parole dei produttori, con un vero e proprio 'assaggio' di esperienze.
Domenica sarà il momento di scoprire il picnic pret-à-porter in un posto da sogno; lunedì si potrà sbirciare in un'azienda molto particolare che proporrà l'aperitivo con olio, miele ed erbe officinali; martedì invece l'incontro si fa serio con una degustazione su extravergini biodiversi, a favore della ricchezza della biodiversità con la complicità de Le donne dell'olio e Crea; mercoledì un momento decisamente dolce e originale con extravergini e insoliti dessert, per imparare a pensare l'olio come ingrediente.
Non è finita perché vale sempre la pena di comprendere quanto sia necessario pensare al nostro peso su questo pianeta in tutte le attività che svolgiamo e sicuramente la sostenibilità è un argomento che va ancora compreso a fondo e meglio esplorato. Martedi 12 aprile alle 16.30 nell'Area Talk del padiglione C, Mariagrazia Bertaroli Presidente del Consorzio Turismo dell'Olio Evo DOP IGP Bio e Ada Rosa Balzan Esperta di sostenibilità si confronteranno sull'approccio sostenibile ancheper queste attività con un incontro dal titolo Il turismo dell'olio alla prova della sostenibilità: lo scenario e le opportunità della sostenibilità nel mondo del turismo dell'olio.
Il Consorzio è presente anche con un proprio spazio al padiglione C, stand A6.
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre

Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00