Eventi
Il matrimonio tra olio extra vergine di oliva e ristorazione s'ha da fare

A Riva del Garda durante un workshop pratico e intuitivo i partecipanti inizieranno conoscere le mille sfaccettature dell'olio extra vergine di oliva di qualità e dalle sue numerose qualità e risorse
18 marzo 2022 | Piero Palanti
Il binomio “Olio e Ristorazione” è un mio puntiglio da tantissimi anni, forse perché sono cresciuto in questi due mondi con attenzione ai loro bisogni, critico, ma sempre propositivo a migliorare proposte e caratteristiche, l’olio extravergine d’oliva è un valore aggiunto alla ristorazione, un matrimonio perfetto!
In un Paese che possiede più di 500 varietà di olive registrate e circa altre 400 in fase di registrazione, non si può che sostenere e divulgare la cultura dell’olio extravergine e la biodiversità.
L’importanza dell’olio nella ristorazione è innegabile dal momento che è il primo elemento che si mette in padella e l’ultimo che si mette sul piatto prima di servirlo, ma troppo spesso però questi gesti nascondono la non conoscenza del prodotto, un automatismo, e l’olio diventa solo un mezzo di cottura e un lubrificante finale, senza considerare la qualità o la sua provenienza, trasformandolo solo in un costo.
È auspicabile un’alleanza con la filiera olivicola, alleanza che sostenga la storia, la cultura gastronomica nonché i guadagni, senza interferire con gli equilibri interni del ristorante.
La ristorazione è varia e si trasforma velocemente, cresce, subisce pressioni e qualche volta soccombe alle omologazioni ma la maggior parte delle volte rinasce propositiva e innovativa. Lavoriamo in un mondo dinamico e stimolante nonostante le incertezze del momento, noi rilanciamo con nuove collaborazioni, la formazione sull’olio extravergine in Italia è fondamentale!
Dal 21 al 24 marzo Extravoglio Ristoranti sarà a Hospitality - il Salone dell'Accoglienza, a Riva del Garda con il Consorzio Turismo dell’Olio EVO DOP, IGP e BIO a parlare di olio e ristorazione e a presentare in anteprima il corso "Olio extravergine e ristoraizone: matrimonio perfetto" dedicato ai ristoratori.
Turismo, territorio, agricoltura, ristorazione, gastronomia tradizionale sono tutti elementi di un unico sistema che va valorizzato.
Durante il workshop pratico e intuitivo i partecipanti inizieranno conoscere le mille sfaccettature di questo sistema accompagnati dall'olio evo e dalle sue numerose qualità e risorse.
La nostra sfida è di rendere accessibile a tutti (ristoratori in primis) il concetto di eccellenze olfattive olearie senza vincoli o mediatori che possano orientare in modo incerto (per interessi economici) questo patrimonio unico al mondo.
Preparatevi e lasciatevi sorprendere!
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Accedi o Registrati